![]() |
Tutto è bene quel che finisce bene |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854138995 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Traduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto
Edizione integrale con testo inglese a fronte
Tutto è bene quel che finisce bene, commedia scritta fra il 1602 e il 1603 e ispirata a una novella del Decameron di Boccaccio, è la più picaresca fra le opere shakespeariane. La protagonista, Elena, guarisce il re di Francia da una grave malattia e come ricompensa viene concessa in sposa all’uomo di cui è innamorata, il conte Bertram. Questi però, vanesio e sfuggente, non ricambia i suoi sentimenti e parte per la guerra, avvertendo Elena che potrà davvero considerarsi sua moglie solo se riuscirà a sfilargli un anello che lui ha sempre al dito e se resterà incinta di colui che ha preteso come marito. Lei, determinata nei suoi intenti, sa cosa vuole ed...
![]() |
Masha e l'Orso e altre fiabe popolari russe |
---|---|
A. N. Afanas’ev | |
9788854182707 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Raccolte da A. N. Afanas’ev
Cura e traduzione di Luisa De Nardis
La raccolta completa delle più famose e belle fiabe della tradizione russa
Masha e l’Orso non è un’invenzione dei nostri giorni. Gli sceneggiatori del celebre cartone animato che ha fatto il giro del mondo hanno tratto l’ispirazione da una celeberrima fiaba della tradizione folkloristica russa. In un unico volume sono qui raccolte straordinarie fiabe popolari, caratterizzate da una prosa ricca di formule e rime e dall’uso costante e divertito di proverbi e filastrocche. Animali, oggetti, bizzarre creature, esseri magici: un universo popolato da elementi della cultura contadina o provenienti dalle leggende delle diverse etnie, che hanno regalato al Paese un immaginario...
![]() |
Germinal |
---|---|
Émile Zola | |
9788854141940 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Germinal |
---|---|
Émile Zola | |
9788854174573 | |
![]() ![]() ![]() |
A cura di Riccardo Reim
Introduzione di Ottavio Cecchi
Con un saggio di Riccardo Reim
Edizione integrale
Quando nel 1885 fu pubblicato Germinal, la Francia gridò furiosa allo scandalo: lo scrittore che aveva “calunniato” gli operai parigini trattandoli da ubriaconi in L’Assommoir venne questa volta accusato di calunniare i minatori, protagonisti del nuovo romanzo. Ma tra accuse e consensi ben presto il libro conquistò i francesi. Con Zola il romanzo moderno acquistava un nuovo protagonista, il proletariato, e non a caso. Era infatti inevitabile che uno scrittore che, sulla via indicata da Balzac, aveva saputo dipingere un grande affresco della società borghese del suo tempo, cercasse, da indagatore attento e minuzioso qual era, di...
![]() |
Alla ricerca del tempo perduto - cofanetto |
---|---|
Marcel Proust | |
9788854173798 | |
![]() ![]() ![]() |
Edizione integrale
Sette volumi rilegati
A cura di Paolo Pinto e Giuseppe Grasso
Alla ricerca del tempo perduto è uno dei grandi capolavori della letteratura del Novecento. Attraverso le pagine di quest’opera monumentale, articolata in sette romanzi, ci viene rivelata un’intera società, nell’arco di tempo che va dal 1880 al 1920. Protagonista assoluta è l’aristocrazia, colta nel momento in cui si conclude la sua splendida parabola. Tutti i personaggi sono sostanzialmente dei vinti, a ognuno il tempo ha sottratto qualcosa. Soltanto la memoria sembra sopravvivere alla sua tirannia e solo nell’arte è possibile trovare un compenso al disordine del mondo.
• Dalla parte di Swann
• All’ombra delle fanciulle in fiore
• I Guermantes
•...
![]() |
Tutto il teatro - cofanetto |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854173781 | |
![]() ![]() ![]() |
Edizioni integrali
Sei volumi rilegati
William Shakespeare è considerato il più grande autore teatrale di tutti i tempi. La straordinaria energia creativa e la vastità della sua produzione suscitarono nei romantici l’immagine di una “forza immane della natura”, di un “genio universale”. Oggi, dopo oltre quattro secoli dalla sua nascita, Shakespeare non cessa di stupirci per la complessità, la bellezza, la varietà della sua poesia e per la modernità dei personaggi e delle trame. In questa edizione è stata conservata la classica suddivisione in commedie, drammi storici e tragedie della prima raccolta completa del 1623.
Vol.I
La tempesta - I due gentiluomini di Verona - Le allegre comari di Windsor - Misura per misura - La commedia...
![]() |
Uno, nessuno e centomila |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854172609 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Uno, nessuno e centomila |
---|---|
Luigi Pirandello | |
B079BJPVDH | |
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
Uno, nessuno e centomila segna l’altissimo epilogo della tensione narrativa di Pirandello e costituisce uno degli esiti più nuovi della letteratura del Novecento. All’interno dell’accidentata geografia di naufragi esistenziali di cui è percorsa l’opera pirandelliana, il lucidissimo Vitangelo Moscarda approda alla conquista di quella sofferta accettazione dell’incompletezza di se stessi che passa attraverso la via della rinuncia e della solitudine. La stessa che vuole seguire Serafino Gubbio, eliminando tutte le maschere, aspirando a quell’impassibilità che è disponibilità assoluta, regredendo fino a diventare uno spazio bianco. La crisi dell’io che si frantuma nel moltiplicarsi di...
Edizioni integrali
Introduzione di Eraldo Affinati
Primo abbozzo del romanzo La signora Dalloway, La signora Dalloway in Bond Street uscì in rivista nel 1923.
La trama è estremamente esile: Clarissa Dalloway esce di casa e va a comprare dei guanti. Ma ogni cosa è dilatata nel flusso di coscienza e gli eventi minimi di questa passeggiata (l’incontro con un conoscente, le chiacchiere con la commessa e quelle delle clienti del negozio, l’acquisto) danno l’avvio a riflessioni e distrazioni, pensieri sulle incombenze future, improvvise deviazioni del ragionamento, mirabilmente rappresentati per dipingere alla perfezione la personalità della protagonista. Così anche negli altri racconti qui presenti (scritti tra il 1922 e il 1925) a dettare...
![]() |
Racconti di Natale |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854173750 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Racconti di Natale |
---|---|
Charles Dickens | |
9788822709608 | |
![]() ![]() ![]() |
• Un canto di Natale
• Le campane
• Il grillo del focolare
• La battaglia della vita
• Il patto col fantasma
Introduzione di Marisa Sestito
Edizione integrale
Scritti tra il 1843 e il 1848, questi racconti costituiscono un fantastico spettacolo narrativo metafisico e magico. Con le sue storie animate da fantasmi, folletti e fate, Dickens affida alla scrittura il compito di rappresentare la qualità mutevole e fluttuante del reale, dimostrando la labilità del confine tra vero e apparente, la difficoltà di definire ciò che gli occhi vedono, di comprendere ciò che le parole dicono. Come nei suoi straordinari romanzi, anche qui l’autore svela l’altra faccia del mito del progresso, ritraendo l’Inghilterra della disoccupazione e del...
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
9788854134096 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
9788854190658 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
La signora delle camelie |
---|---|
Alexandre Dumas (figlio) | |
B079B8TNH3 | |
Introduzione di Irene Bignardi
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
Scritto nel 1848, quando l’autore non aveva che ventiquattro anni, il romanzo La signora delle camelie creò subito un mito, entrato nell’immaginario di intere generazioni e diventato protagonista delle scene, sia del teatro di prosa che del teatro d’opera, nonché degli schermi del cinema. Lo stesso Dumas ne realizzò una versione teatrale, affidandola a Sarah Bernhardt. Pochi anni dopo, Giuseppe Verdi saprà farne una trasposizione sublime, in musica, con La Traviata. Margherita Gautier, alias Violetta, è diventata così una figura a sé stante: un mito appunto, con il quale si sono confrontate dive come Eleonora Duse, Greta Garbo, Maria Callas. André Maurois ha...
![]() |
Il grande Gatsby |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
9788854129047 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il grande Gatsby |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
9788822706119 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il grande Gatsby |
---|---|
Francis Scott Fitzgerald | |
B079BF4GLC | |
Introduzione di Walter Mauro
Traduzione di Bruno Armando
Edizione integrale
L'essenzialità, la finezza descrittiva e la nitidezza del procedimento narrativo (la storia è raccontata attraverso il punto di vista di Nick, vicino e amico di Gatsby), la creazione sapiente di personaggi indimenticabili hanno fatto ormai di questo romanzo un punto fermo, un “classico moderno”. Lo scenario è quello dei frenetici anni Venti, di cui Fitzgerald stesso e la moglie Zelda furono favolosi protagonisti tra New York, Parigi e la Costa Azzurra. Attraverso le sue feste brillanti e stravaganti, il lusso e la mondanità di cui si circonda, il «grande Gatsby», il misterioso, affascinante e inquieto protagonista, non mira tuttavia che a ritrovare l’amore di...
![]() |
Il piacere |
---|---|
Gabriele D'Annunzio | |
9788854128309 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il piacere |
---|---|
Gabriele D'Annunzio | |
9788854165113 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il piacere |
---|---|
Gabriele D'Annunzio | |
B0863R7XHY | |
A cura di Gianni Oliva
Edizione integrale
Ritenuto da molti contemporanei il primo romanzo moderno, rivelatosi sicuramente il capolavoro di D’Annunzio, Il piacere suscitò grande scandalo all’epoca della sua pubblicazione (1889). La figura di Andrea Sperelli, il dandy che a ogni senso etico, a ogni autentico valore antepone il solo gusto estetico, rappresenta l’uomo “senza centro” che ha perso la propria identità inseguendo un ideale di bellezza effimero e illusorio. Nel suo spietato spirito analitico, nella sua debolezza morale si riconosce in qualche modo l’autore che, grazie a queste pagine in cui si alternano dinamicamente presente e passato, realtà e memoria, si affianca ai grandi narratori europei del suo tempo.
![]() |
Cuore di tenebra |
---|---|
Joseph Conrad | |
B079B8K9QM | |
Edizione integrale
Traduzione di Flaminio Di Biagi
«L’orrore, l’orrore»: questo il grido e al tempo stesso l’invocazione del capitano Kurtz. Bastano poche parole per sentire tutta la forza del romanzo breve di Conrad, forse il suo capolavoro.
Su un’imbarcazione ancorata fra le nebbie fitte che la sera avvolgono il Tamigi, il capitano Marlow e altri marinai attendono l’alta marea per prendere il largo. Marlow comincia a raccontare di un viaggio fatto da giovane lungo un altro fiume, in un’Africa carica di fascino come di pericoli. Risalendo il fiume, si erano lasciati alle spalle anche gli ultimi residui di “civiltà”, per venire risucchiati in un percorso oscuro che diventa anche mentale, onirico, e si addentra nell’essenza stessa...
![]() |
La casa stregata |
---|---|
Howard P. Lovecraft | |
B079B6KHQH | |
A cura di Gianni Pilo
Edizione integrale
La casa stregata, forse l’opera più celebre del maestro dell’horror, fu ispirata a Lovecraft da una casa realmente esistente, «maledetta o nutrita di cadaveri», a Providence.
Antichi orrori che si risvegliano, aure demoniache, il soprannaturale che opprime la vita quotidiana: sono questi i temi che Lovecraft padroneggia come nessun altro. E sono i temi anche del celebre L’orrore a Red Hook: la precisione con cui riporta alcune formule usate durante rituali esoterici ha convinto molti che lo scrittore fosse un affiliato di una setta occulta. Verità o ennesima leggenda fiorita intorno al mito del genio di Providence? Quello che è certo è che queste due gemme oscure della letteratura dell’incubo...
![]() |
La metamorfosi |
---|---|
Franz Kafka | |
B079PHF8NM | |
Traduzione di Luigi Coppé
Edizione integrale
La metamorfosi è il racconto più celebre di Kafka, un capolavoro immortale che ha superato i confini della letteratura fino a cambiare per sempre l’immaginario collettivo.
Chi non si è mai svegliato rabbrividendo dall’orrore, in un mondo e in un corpo che non gli sembravano più familiari, ma ostili e sgradevoli? È quello che succede a Gregor Samsa, commesso viaggiatore che senza alcun motivo logico perde la parola, l’identità, la sua stessa natura, fino a diventare una bestia degna di ribrezzo e odio. La scrittura di Kafka – asciutta, fredda, quasi asettica e perciò paradossalmente ancora più forte e spietata – tocca in queste pagine nuove vette, raggiunge picchi inesplorati, scandaglia...
![]() |
Lady Susan |
---|---|
Jane Austen | |
B079BF87FG | |
Edizione integrale
Traduzione di Daniela Paladini
Lady Susan è una donna energica, intelligente, senza scrupoli, che si diverte a giocare con i sentimenti degli uomini.
La città di provincia, le chiacchiere dei salotti, le ferree regole dell’universo piccolo-borghese: in questa breve opera gli ingredienti per entrare nello straordinario mondo della Austen ci sono tutti. L’autrice inglese ha saputo dipingere il suo tempo con grazia ed eleganza, ma ne ha lasciato accuratamente emergere, con le stesse armi tipiche di quei salotti (arguzia, bon ton, ironia), gli aspetti più retrogradi, rivelandosi donna di spirito e femminista ante litteram.
![]() |
Racconti del terrore |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
B079BF4GLD | |
![]() ![]() ![]() |
Edizioni integrali
Traduzione di Daniela Palladini
Ogni racconto di Poe è un inquietante biglietto di sola andata per il cuore profondo dell’orrore. «Non c’è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l’interesse del lettore che deve giungere all’ultima riga per comprendere la soluzione finale», scriveva Baudelaire.
Le dieci storie di questa raccolta, tra cui i celeberrimi Il gatto nero e Il cuore rivelatore, sono proprio così: capolavori indimenticabili nei quali il macabro s’allea col delitto, l’incubo con la follia, l’amore con la morte. Sono un labirinto, una pianta carnivora che non lascia più la preda; il lettore che, anche solo per caso, si lasci attirare dalla prima parola, non può più tirarsi indietro.
![]() |
Il ballo |
---|---|
Irène Némirovsky | |
B079B5KHRL | |
Edizione integrale
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Alessandra Di Lernia
Per i Kampf l’organizzazione del ricevimento, a cui sono invitati i maggiorenti della città, è un’occupazione serissima.
Tutto deve funzionare alla perfezione, come il meccanismo di un prezioso orologio. Proprio per questo, il ballo, che dovrebbe segnare l’ingresso della famiglia nell'alta società parigina, è un sogno tanto per la madre, volgare e arcigna parvenue, quanto per la quattordicenne Antoinette, che però ne rimane esclusa. Con una scrittura precisa e senza fronzoli, Irène Némirovsky racconta la vendetta che Antoinette saprà prendersi.
![]() |
Le notti bianche |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
B079BJPVDJ | |
Edizione integrale
Cura e traduzione di Luisa De Nardis
Le notti bianche è, insieme a Delitto e castigo, la più amata e la più letta delle opere di Dostoevskij. Protagonista è la figura del sognatore, nella cui esistenza, chiusa in un mondo di fantasticherie, irrompe per un breve attimo la giovane Nasten’ka.
Simbolo del pulsare delle emozioni, Nasten’ka offrirà per la prima volta al sognatore scampoli di vita vera, finché una sua lettera, con l’annuncio delle proprie nozze, non lo “risveglierà” per riportarlo al suo destino di illusioni. Sullo sfondo di una Pietroburgo deserta e quasi magica, si inserisce l’intenso dialogo tra i due protagonisti, pure voci, la cui identità è l’oggetto stesso delle loro riflessioni e della loro...
![]() |
Le magnifiche 7 signore della letteratura inglese |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152397 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le magnifiche 7 signore della letteratura inglese |
---|---|
AA.VV. | |
9788854150751 | |
![]() ![]() ![]() |
AUSTEN, Orgoglio e pregiudizio
M. SHELLEY, Frankenstein
C. BRONTË, Jane Eyre
E. BRONTË, Cime tempestose
A. BRONTË, Agnes Grey
G. ELIOT, Il velo dissolto
WOOLF, Gita al faro
Edizioni integrali
Sette magnifiche signore, sette magnifici romanzi al femminile che percorrono più di un secolo di storia della letteratura inglese. A cominciare da Orgoglio e pregiudizio, le vicende della famiglia Bennet e delle loro cinque figlie da maritare, così magistralmente raccontate da Jane Austen in uno spaccato ironico e intelligente dei vizi e delle virtù della borghesia inglese della sua epoca. Per passare al celebre Frankenstein di Mary Shelley, prova eccellente di narrativa gotica dove il “mostro” è la perfetta sintesi delle nostre paure. E...
![]() |
I fuochi dell'autunno |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148925 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Alessandra Mulas
Edizione integrale
In autunno i contadini accendono grandi fuochi sui campi ormai mietuti e pieni di stoppie per purificare la terra e prepararla ai prossimi raccolti. Les Feux de l’automne accompagna i suoi protagonisti dall’inizio della prima guerra mondiale alla fine della seconda. I due violentissimi conflitti sono come grandi falò: travolgono e cambiano la vita e il destino di Thérèse e dei suoi uomini, uno morto nella prima guerra, l’altro da essa distrutto nell’animo e reso un essere cinico per il quale contano solo i propri interessi. Finché non arriva la seconda guerra mondiale a cambiare di nuovo le sorti di Thérèse e della sua famiglia.
«Vedi», le diceva, «sono...
![]() |
Il vino della solitudine |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148857 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
«Di Irène Némirovsky per Irène Némirovsky»: questa è la nota che accompagna il titolo Il vino della solitudine nell’elenco delle proprie opere che l’autrice redasse poco prima di essere arrestata, per sottolineare quanto fosse autobiografico il romanzo. È la storia dell’infelice rapporto tra una madre e una figlia, ma mentre nel precedente Jezabel la protagonista assoluta era una madre, qui la figura materna, assente e lontana, è in secondo piano, e la voce narrante del libro è quella di una figlia, Hélène, che detesta la madre con ogni fibra del suo corpo, e aspetta il momento giusto per vendicarsi della sua freddezza. Ma questo momento arriverà insieme al...
![]() |
Tutte le avventure dei corsari |
---|---|
Emilio Salgari | |
9788854146839 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutte le avventure dei corsari |
---|---|
Emilio Salgari | |
9788854141094 | |
![]() ![]() ![]() |
Il ciclo completo
• Il Corsaro Nero
• La Regina dei Caraibi
• Jolanda, la Figlia del Corsaro Nero
• Il Figlio del Corsaro Rosso
• Gli Ultimi Filibustieri
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
D’istinto, dopo aver creato e ambientato il ciclo di Sandokan nel Borneo, nella Malesia e in India, ricavandone immediata popolarità, Salgari cerca nuovi spazi narrativi per la sua immaginazione e per il suo pubblico. Felice istinto, sulla carta geografica dispiegata sotto gli occhi, che gli spalanca adesso un orizzonte coloratissimo nel centro America, con le risorse dell’epopea corsara, il gusto di una libera trasgressione, un diverso esotismo. Manca sì un protagonista assoluto come Sandokan, ma lo scrittore supera la sfida...
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura erotica |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152403 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura erotica |
---|---|
AA.VV. | |
9788854150829 | |
![]() ![]() ![]() |
DIDEROT, Thérèse Philosophe
CLELAND, Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere
SADE, La filosofia nel boudoir
HOFFMANN, Suor Monika
MUSSET, Gamiani
ANONIMO, La mia vita segreta
APOLLINAIRE, Le undicimila verghe
Saggio introduttivo e cura di Riccardo Reim
Edizioni integrali
Sette fra i più celebri romanzi condannati per secoli a giacere dimenticati negli “inferni” delle biblioteche, sette libri “maledetti” e sovversivi appartenenti a quel filone sotterraneo (ma assolutamente non “minore”) che conobbe i suoi momenti aurei soprattutto nella Francia da Luigi XIV a Luigi XVI, nell’Inghilterra vittoriana e nella Germania del XIX secolo; libri in cui il corpo diviene libero e provocatorio protagonista, facendosi beffe di ogni...
![]() |
Le più belle fiabe di ogni tempo e paese |
---|---|
9788854133433 | |
![]() ![]() ![]() |
Da Le mille e una notte, La Fontaine, Madame d’Aulnoy, Mademoiselle de La Force, Madame de Murat, Perrault, Madame le Prince de Beaumont, Le Comte de Caylus, Straparola, Basile, Gozzi, Collodi, Perodi, Capuana, Gozzano, Afanas’ev, Grimm, Andersen, Hoffmann, Dickens, Wilde, Yeats
A cura di Manuela Maddamma
Edizioni integrali
L’Oriente onirico delle Mille e una notte, gli animali parlanti di La Fontaine, le raffinate atmosfere di Perrault, la tradizione dei favolisti italiani da Collodi a Capuana, da Basile a Perodi, le brumose foreste nordiche dei Grimm e le visioni oniriche di Andersen: questa ampia, coloratissima rassegna della favolistica più affascinante di tutti i tempi è un lungo e meraviglioso viaggio nell’universo degli orchi...
![]() |
Jezabel |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148895 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Alessandra Maestrini
Edizione integrale
La bellissima ma non più giovane ereditiera Gladys Eysenach è chiamata in tribunale per rispondere di omicidio: ha ucciso un ragazzo, suo amante. Ma come ha fatto Gladys a ridursi a quel punto? Perché invoca una condanna severa e qual è la verità che vuole assolutamente tenere nascosta, che la consuma, rendendola simile a Jezabel, l’ombra inquieta dell’Athalie di Racine? Il romanzo ricostruisce la sua avventurosa e tragica vicenda, ci accompagna nel suo passato a Londra, New York, Nizza, Parigi, ci fa rivivere la Belle Époque dei ricchi prima che la seconda guerra mondiale spazzi via tutto per sempre.
«Una donna salì sul banco degli accusati. Era...
![]() |
Notre-Dame de Paris |
---|---|
Victor Hugo | |
9788854134133 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Notre-Dame de Paris |
---|---|
Victor Hugo | |
9788854195585 | |
![]() ![]() ![]() |
A cura di Riccardo Reim
Edizione integrale
Quasimodo, il “gobbo di Notre-Dame”, ed Esmeralda, la bellissima zingara di cui tutti si innamorano, sono i personaggi del romanzo che hanno maggiormente suggestionato generazioni di lettori. A queste due figure, e in particolare al “gobbo”, si sono ispirati numerosi film di successo come anche il recente musical di Riccardo Cocciante. Ma nel popolarissimo romanzo di Victor Hugo – cronaca fantastica dell’“autunno del Medioevo” – a dominare la narrazione appassionante, più che i singoli personaggi, è la folla brulicante di Parigi, sono i mendicanti della Corte dei Miracoli, i preti, gli scudieri del re e soprattutto la misteriosa, labirintica macchina della cattedrale.
![]() |
Mendel dei libri - Amok - Bruciante segreto |
---|---|
Stefan Zweig | |
9788854148802 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cura e traduzione di Silvia Montis
Edizioni integrali
Scritto durante la crisi mondiale del 1929, fosco presagio dello sfacelo a venire, Mendel dei libri è il ritratto struggente e indimenticabile di un uomo attraversato da una sublime ossessione, un’accorata, malinconica riflessione sul potere salvifico dei libri e sulla magia del ricordo.
In Amok, pubblicato nel 1922, rivive il racconto febbrile e delirante di un viaggiatore di ritorno su una nave dall’Oceano Indiano: è la scoperta non già di un esotismo affascinante ma di una «terra maledetta» dove «prima o poi tutti, in un modo o nell’altro, si beccano la loro dose di follia».
Pubblicato nel 1911 e salutato da uno straordinario successo, Bruciante segreto, in un vorticoso...
![]() |
La luna e i falò |
---|---|
Cesare Pavese | |
9788822753373 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La luna e i falò |
---|---|
Cesare Pavese | |
9788822749758 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
La luna e i falò |
---|---|
Cesare Pavese | |
B08R7GY6HB | |
Prefazione di Paolo Di Paolo
Edizione integrale
La storia de La luna e i falò, romanzo forse autobiografico, comincia quando il protagonista, di cui conosciamo il soprannome, Anguilla, torna dall’America al suo paese d’origine nelle Langhe, dopo la Liberazione. Ritrova il compagno di un tempo, Nuto, figura solida e integra che rappresenta un punto di riferimento per tutti al villaggio. Con lui ripercorre, in un continuo fluire di ricordi che si confrontano con la realtà del presente, gli anni della giovinezza e ricostruisce la sorte dei tanti che aveva lasciato partendo. Il mondo contadino che Anguilla conosceva è veramente rimasto intatto come appare, malgrado il tempo, gli orrori e le miserie della guerra? Qual è il segreto dei...
![]() |
Tutti i romanzi |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788854141919 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i romanzi |
---|---|
Virginia Woolf | |
9788854117891 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Armanda Guiducci
Edizioni integrali
Questo volume raccoglie tutti i romanzi della «più grande scrittrice d’avanguardia del Novecento europeo»: dalle prime prove ancora influenzate dalle forme del romanzo storico d’impianto ottocentesco, fino alle opere della maturità, il lettore può seguire l’evoluzione di una personalità, di uno stile e di un pensiero inconfondibili. Parallelamente e insieme all’imporsi dell’indagine nell’interiorità del personaggio, si fa strada nella narratrice inglese la conquista stilistica del “monologo interiore”, del “flusso di coscienza”, mentre il superamento dell’esteriorità dei modelli tradizionali di scrittura si accompagna alla precoce e dolorosa presa di coscienza della necessità di...
![]() |
Nicholas Nickleby |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854177499 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Nicholas Nickleby |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854175068 | |
![]() ![]() ![]() |
Con una premessa dell’autore
Cura e traduzione di Riccardo Reim
Edizione integrale
Nicholas Nickleby, un giovane gentiluomo di “belle speranze”, ridotto in miseria insieme con la madre e la sorella dalla improvvisa morte del padre, si getta ingenuamente nelle spire di tremendi individui, uno dei quali è il suo stesso zio, vera anima nera di tutta la vicenda. Da quando Nicholas intraprende il viaggio che lo porterà da Londra allo Yorkshire, nella lurida “scuola” di Master Squeers per ragazzi abbandonati, alla ricerca di un lavoro e di se stesso, anche i lettori, trascinati dalla ineffabile potenza narrativa di Charles Dickens, viaggiano con lui attraverso le più spietate desolazioni della cattiveria umana e l’infinito calore di una...
![]() |
Novelle per un anno |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854140394 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Novelle per un anno |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854191990 | |
![]() ![]() ![]() |
Scialle nero • La vita nuda • La rallegrata • L’uomo solo • La mosca • In silenzio • Tutt’e tre • Dal naso al cielo • Donna Mimma • Il vecchio Dio • La giara • Il viaggio • Candelora • Berecche e la guerra • Una giornata • Appendice: Novelle sparse
A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
Nelle Novelle per un anno, che Pirandello iniziò a raccogliere in volume nel 1922, lo sguardo penetrante dello scrittore agrigentino si annida nel grigiore della normalità, nell’esistenza quotidiana, squarcia le cortine del perbenismo, frantuma le rigide maschere che nascondono i veri, incerti lineamenti, si muove in una varietà multiforme di ambienti, sonda le profondità della psiche, incrina le false certezze. E libero, imprevedibile come la...
![]() |
Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico |
---|---|
Voltaire | |
9788854141865 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i romanzi e i racconti e Dizionario filosofico |
---|---|
Voltaire | |
9788854131361 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Valentino Parlato
Con un saggio di G.B. Angioletti
Edizioni integrali
Nei romanzi filosofici di Voltaire sembra essersi cristallizzato lo spirito di un intero secolo: l’arguzia, l’eleganza, il culto delle buone maniere e dell’intelligenza che caratterizzano il Settecento trovano in essi la loro espressione più compiuta e perfetta, ma contemporaneamente si armano di vis polemica, di satira accusatoria, di amara ironia per combattere, come afferma Giovanni Macchia, la battaglia «in difesa della ragione, della civiltà, della cultura» che un regime sempre più antico, dissoluto e cieco ferocemente avversava per salvaguardare l’eternità dei propri privilegi. Dopo aver scritto Zadig, il suo primo romanzo, Voltaire non...
![]() |
Due |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148826 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Tiziana Merani
Edizione integrale
Marianne e Antoine, due giovani scampati alla ferocia della Grande guerra, ora vogliono solo godere di tutto quello che la vita ritrovata può offrire loro. Ma una quotidianità serena e gioiosa sembra non sia possibile neanche senza la guerra, perché uno dei due protagonisti comincia a farsi domande che chiamano subito riflessioni inquietanti: perché dalla passione e dall’innamoramento del primo incontro si passa ai tormenti per divergenze futili, ai litigi, all’insofferenza reciproca? E quando tutto ciò si muterà nell’amicizia, nella comprensione profonda, nella sicurezza della solidarietà che resiste al tempo? Con questo romanzo Irène Némirovsky, attraverso...
Premessa di Aldo Nove
Introduzione di Riccardo Reim
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
Libro “scandaloso” contro il quale si scagliò quella società del Secondo Impero avviata alla guerra che Zola ritrae impietosamente, il romanzo inizia con l’evocazione del fantasma di Bismarck e si chiude col triplice grido «A Berlino!» che sale dal boulevard sotto il Grand Hotel dove è morta Nanà, orrendamente sfigurata dal vaiolo. Pubblicato a puntate sul settimanale «Le Voltaire» tra il 1879 e il 1880, e poi edito subito in volume, Nanà rimane forse il romanzo più noto di Zola: la “biografia” di un personaggio che subito rappresentò, per innumerevoli lettori, il mito del sesso inestricabilmente legato alla distruzione e alla morte. Il...
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura tedesca |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152434 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura tedesca |
---|---|
AA.VV. | |
9788854150782 | |
![]() ![]() ![]() |
GOETHE, I dolori del giovane Werther
HOFFMANN, Gli elisir del diavolo
KAFKA, Il processo
J. ROTH, La Marcia di Radetzky
MUSIL, I turbamenti del giovane Törless
ZWEIG, Novella degli scacchi
SCHNITZLER, Doppio sogno
Edizioni integrali
In questo volume sono raccolti sette gioielli della letteratura tedesca. Sette opere in cui la creatività letteraria ha toccato i suoi vertici. Si parte con Goethe e I dolori del giovane Werther, romanzo epistolare simbolo dello Sturm und Drang, che anticipa temi propri del romanticismo tedesco, in cui si entra appieno, con Gli elisir del diavolo di Hoffmann, matura rappresentazione della catastrofe che minaccia l’individuo se abbandona le certezze illuministe. Si prosegue con Il processo di Kafka,...
![]() |
I grandi romanzi e i racconti |
---|---|
Jack London | |
9788854141841 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I grandi romanzi e i racconti |
---|---|
Jack London | |
9788854118164 | |
![]() ![]() ![]() |
Il richiamo della foresta • Il lupo dei mari • Zanna bianca e altre storie di cani • Il Tallone di ferro • Martin Eden • I racconti del Grande Nord e della corsa all’oro • Racconti della pattuglia guardiapesca • La sfida e altre storie di boxe • I racconti del Pacifico e dei Mari del Sud
Saggio introduttivo generale di Mario Picchi
Introduzioni di Goffredo Fofi, Walter Mauro, Mario Picchi
Edizioni integrali
Nell’opera di Jack London, di cui questa raccolta ripercorre le tappe principali, si riflettono le sue pluriformi esperienze di vita: nel capolavoro Il richiamo della foresta e in Zanna bianca, come nei racconti dedicati alla corsa all’oro nelle desolate vastità del Grande Nord americano, risuonano tutti i temi e le atmosfere a...
![]() |
I grandi romanzi gialli |
---|---|
E. Derr Biggers | |
9788854168329 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I grandi romanzi gialli |
---|---|
E. Derr Biggers | |
9788854167230 | |
![]() ![]() ![]() |
Tutte le indagini di Charlie Chan
Edizioni integrali
Earl Derr Biggers incarna lo strano ma non unico caso di un autore la cui identità è stata oscurata da quella del personaggio creato: il suo nome lascia perplessi anche i lettori di romanzi gialli, ma non quello del suo eroe, il detective di origini cinesi, trapiantato alle Hawaii, Charlie Chan. Protagonista di sei romanzi, il paffuto, imperturbabile cinese sempre squisitamente cortese godette di un grandissimo successo cinematografico, al punto di figurare in ben 49 pellicole; in 16 di queste, sotto gli occhi tirati artificiosamente a mandorla e i lunghi baffi neri spioventi, si celava la nordica fisionomia dello svedese Warner Oland. Ma perché lo scrittore volle che il suo...
Introduzione di Riccardo Reim
Premessa di Vieri Razzini
Edizioni integrali
Entrato ormai a far parte dell’iconografia popolare, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, oltre a essere una esplicita metafora della eterna lotta tra il bene e il male, è soprattutto un attacco che Stevenson ha voluto sferrare contro la repressiva e puritana letteratura inglese del periodo vittoriano. Ma ben più profonda è la volontà di indagine psicologica dell’autore, che ha concepito l’onesto e “positivo” Jekyll come un uomo fragile, incerto, drammaticamente lacerato tra impulsi contrastanti, costretto a celare quegli istinti che il crudele e vizioso Hyde soddisfa senza freni né dubbi. Il famoso romanzo di Stevenson è seguito da Il ladro di cadaveri, ...
![]() |
Decameron |
---|---|
Giovanni Boccaccio | |
9788854140417 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Decameron |
---|---|
Giovanni Boccaccio | |
9788854181434 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Decameron |
---|---|
Giovanni Boccaccio | |
9788854136618 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Decameron |
---|---|
Giovanni Boccaccio | |
B0863S7KDD | |
Introduzione di Franco Cardini
A cura di Romualdo Marrone
Edizione integrale
Dieci giovani (sette donne e tre uomini) che si raccontano cento novelle per ingannare in modo edificante il tempo di dieci giornate, mentre si tengono al riparo dalla peste nera che fa strage a Firenze: è questa la semplice cornice del capolavoro di Boccaccio. Atto fondativo della prosa italiana, il Decameron è una galleria di intrecci narrativi, di situazioni e personaggi che spazia dal serio al faceto, dal tragico al comico, in una serie di quadri percorsi dal filo rosso del trionfo dell’intelligenza come somma virtù. In questa prospettiva sorprendentemente moderna e laica, tre appaiono le forze che dominano le vicende umane: l’amore terreno, la fortuna e...
![]() |
Agnes Grey |
---|---|
Anne Brontë | |
9788854138315 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Agnes Grey |
---|---|
Anne Brontë | |
9788854180864 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Marisa Sestito
Edizione integrale
Agnes Grey, la protagonista dell’omonimo romanzo del 1847, opera prima e in parte autobiografica di Anne Brontë, fa la governante presso due famiglie della facoltosa borghesia inglese di età vittoriana. La sua famiglia è caduta in disgrazia e prendersi cura dei figli dei ricchi, indisciplinati e viziati, è l’unica scelta rispettabile che la ragazza possa fare per sopravvivere. Con una prosa elegante e scorrevole, la minore delle sorelle Brontë mette a confronto la grettezza della nobiltà dell’epoca, del tutto priva di scrupoli e di valori, e i sani principi morali di una giovane timorata di Dio, che cerca in ogni modo di smascherare il lato oscuro delle persone “perbene”.
![]() |
Tutti i romanzi, le novelle e il teatro |
---|---|
Giovanni Verga | |
9788854141858 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I Malavoglia • Mastro-don Gesualdo • Sulle lagune • Una peccatrice • Storia di una capinera • Eva • Tigre reale • Eros • Il marito di Elena • Dal tuo al mio • Tutte le novelle • Tutto il teatro e gli inediti per il teatro e per il cinema
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
Questa raccolta dell’opera di Verga vuole essere uno stimolo a rileggere un grande narratore che non solo fu il principale esponente di uno stile letterario e di un’epoca che tanto hanno influito sulle generazioni successive, ma che maturò una lezione artistica e morale di insostituibile valore. Dai grandi romanzi, testimonianza di quel travaglio quotidiano e di quella lotta disperata per la sopravvivenza che sembrano sospingere i più deboli verso un...
![]() |
I fratelli Karamazov |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
9788854128446 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I fratelli Karamazov |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
9788854172616 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
I fratelli Karamazov |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
9788822700421 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Eraldo Affinati
Edizione integrale
Unanimemente considerata tra le opere più alte della letteratura russa e di tutto l’Ottocento europeo, I fratelli Karamazov è l’ultima fatica di Dostoevskij. Pubblicato in parte, tra il 1879 e il 1880, sul «Messaggero Russo», vide la luce nella sua forma integrale nel 1880. Al centro della narrazione le vicende della famiglia Karamazov, padre e quattro figli, di cui uno illegittimo e tre nati da madri diverse, tutte precocemente scomparse. È la storia di un parricidio, è la storia di una schiera di anime alla ricerca della verità e di una salvezza possibile, tutta spirituale, che l’autore cuce addosso al suo Aleksej, illuminandolo sin dalle primissime pagine di una luce forte e...
![]() |
I grandi romanzi |
---|---|
Joseph Roth | |
9788854146822 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I grandi romanzi |
---|---|
Joseph Roth | |
9788854141056 | |
![]() ![]() ![]() |
• Fuga senza fine
• Giobbe
• La Marcia di Radetzky
• La Cripta dei Cappuccini
• La leggenda del santo bevitore
Introduzione di Giorgio Manacorda
Edizioni integrali
Joseph Roth è il grande narratore di una cesura storica, di una faglia aperta nella compattezza della storia europea dalla fine dell’Impero austro-ungarico, dopo la prima guerra mondiale. Con una precisione feroce e sarcastica descrive la decadenza della vecchia cultura nel fallimento e nel lento dissolvimento dei suoi personaggi: un mondo è crollato definitivamente – catastrofe annunciata, perché le fondamenta stesse dell’impero poggiavano sul vuoto – e non ce n’è uno nuovo in vista che possa sostituirlo, cui le zattere dei naufraghi possano approdare.Non ci sono...
![]() |
Piccolo mondo antico |
---|---|
Antonio Fogazzaro | |
9788854155374 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piccolo mondo antico |
---|---|
Antonio Fogazzaro | |
9788854174597 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Giulio Cattaneo
Edizione integrale
Piccolo mondo antico è il romanzo più noto di Antonio Fogazzaro. Si apre sul lago di Lugano, e un lago è sempre sullo sfondo delle opere di Fogazzaro: ora calmo, ora tempestoso, idilliaco e impassibilmente crudele, quasi un protagonista. Il lago è anche testimone del sorgere dell’amore fra Luisa e Franco, presto avversato a causa delle differenze sociali che dividono i due innamorati. Attorno a questo centro narrativo si dispongono i molteplici temi del romanzo: la scoperta della irriducibile diversità fra Luisa e Franco, la crisi del loro rapporto che si altera in un dissidio di natura religiosa, soprattutto dopo la morte atroce della figlia, la contesa sul testamento. Le vicende di...
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
L’umanità dei vinti, di coloro che sono immancabilmente falciati dalla storia, per quanto possano tentare di opporsi: questo è l’ingrediente primo del verismo di Giovanni Verga, insieme con una straordinaria capacità di far rivivere sulla pagina la condizione umana dolente di una Sicilia osservata in prima persona. Così ne I Malavoglia una famiglia di pescatori di Aci Trezza dà voce a un romanzo corale in cui l’attaccamento alla tradizione familiare arcaica, che sembra l’unica possibile ancora di salvezza, si avvia a un triste naufragio. Mastro-don Gesualdo narra la storia del rivolgimento sociale di una classe che decade e di una classe che tenta di emergere, con la vicenda esemplare di un...
![]() |
Il signore delle anime |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148901 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Alessandra Maestrini
Edizione integrale
Dario Asfar, il giovane medico protagonista di Il signore delle anime, vive tra miserie e compromessi nella Francia meridionale. Proviene dai bassifondi di qualche popolosa città orientale e tutto in lui ispira diffidenza, come se il suo destino fosse segnato dal marchio del levantino falso e insidioso. Ma quando si trasferisce a Parigi e intuisce quanto potrebbe essere redditizia la cura delle “malattie nervose”, comincia a sfruttare il suo fascino e diventa un dottore ricco e affermato. Il suo studio è frequentato da belle signore e ricchi professionisti, tutti lo stimano ma lui sa che, in fondo, rimarrà un mascalzone e un ciarlatano, secondo la sua...
![]() |
L'importanza di essere onesto |
---|---|
Oscar Wilde | |
9788854169616 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'importanza di essere onesto |
---|---|
Oscar Wilde | |
B0791VZ8ZX | |
Edizione integrale
Introduzione di Masolino d’Amico
Traduzione di Lucio Chiavarelli
Nell’angusta atmosfera vittoriana, irrompe come un fulmine a ciel sereno L’importanza di essere onesto, considerato da molti il capolavoro teatrale di Wilde.
Sin dal giorno del suo debutto, nel 1895, ha ottenuto moltissime repliche in tutto il mondo, fino alle recenti trasposizioni per il cinema. Questa «commedia frivola per persone serie» ritrae un arguto e pungente scorcio dell’aristocrazia inglese, un mondo dove la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Ernesto (Onesto) è l’uomo che tutte le dame – e non solo – vorrebbero avere. E per aggiudicarselo sarebbero disposte a tutto....
![]() |
Il calore del sangue - Il malinteso |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148888 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Alessandra Maestrini
Edizioni integrali
I protagonisti di Il calore del sangue sono due futuri sposi della sonnolenta provincia francese, provenienti da ricche famiglie di proprietari terrieri che si assomigliano in modo inquietante. In questo piccolo mondo tutto è placido e tranquillo: l’agiatezza, la bellezza della campagna, i sentimenti d’amore che legano i due ragazzi. Ma bastano pochi e quasi insignificanti particolari, insinuati a regola d’arte dall’autrice, a sconvolgere il tenero quadro di prospera felicità campagnola e a far irrompere, per colpa del “calore del sangue”, violenze e drammi passionali. Il malinteso, fra i primi racconti di Irène Némirovsky, è la storia di un adulterio...
![]() |
Tutti i romanzi gialli |
---|---|
S.S. Van Dine | |
9788854168435 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i romanzi gialli |
---|---|
S.S. Van Dine | |
9788854167247 | |
![]() ![]() ![]() |
Le indagini dell'investigatore Philo Vance
Philo Vance, l’investigatore creato da Van Dine, è senz’altro il più raffinato tra quelli che videro la luce negli anni Venti. Colto e affascinante, ha una sola, grande passione: l’arte. Possiede una collezione, nel suo appartamento sulla Trentottesima Est a New York, pieno di esemplari di arte orientale e occidentale. La sua figura aitante è impreziosita da un accessorio, il monocolo, che non è un semplice capriccio un po’ snob: gli serve per lavorare, per osservare tutti i possibili particolari di una “scena del crimine”. A Vance, il giornalista Van Dine arrivò costretto da una malattia che lo obbligò al riposo assoluto, durante il quale naturalmente non fece altro che leggere,...
![]() |
Il rosso e il nero e La Certosa di Parma |
---|---|
Stendhal | |
9788854141964 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il rosso e il nero e La Certosa di Parma |
---|---|
Stendhal | |
9788854136632 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzioni di Alberto Cappi e Attilio Scarpellini
Traduzioni di Massimo Bontempelli e Ferdinando Martini
Edizioni integrali
Grande affresco dell’epoca postnapoleonica e al tempo stesso appassionato romanzo d’amore, Il rosso e il nero fu pubblicato nel 1830. La vicenda di Julien Sorel, giovane di umili natali, intelligente, sensibile, esuberante, ambizioso, che cerca di farsi largo tra la mediocrità imperante nella Francia della Restaurazione sfruttando i favori di due donne, di cui poi si innamora, è lo specchio di un tempo difficile, di una realtà ostile, di un potere politico ingiusto, di un inarrestabile svilimento morale, di una inaccettabile tirannia dell’opinione pubblica. Scritto in poco più di un mese e mezzo, dopo anni di...
![]() |
I cani e i lupi |
---|---|
Irène Némirovsky | |
9788854148871 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Maria Nadotti
Traduzione di Luisa Collodi
Edizione integrale
Harry è attratto e al tempo stesso terrorizzato da Ada, come un cucciolo mite che sobbalza all’ululato lontano e selvaggio di un lupo, al misterioso richiamo del sangue che spaventa e affascina. Eppure, fra i due bambini, la differenza è enorme: lui abita in una sontuosa villa, è ricco, elegante e curato, mentre lei è figlia di ebrei poveri, disprezzati ed evitati da tutti. Fin dal primo sguardo, Ada capisce che Harry è l’unico amore della sua vita; il ragazzo è impaurito. Molti anni dopo si rincontreranno a Parigi e scopriranno che l’antica attrazione non è sparita.
«La città ucraina, culla della famiglia Sinner, era, agli occhi degli ebrei che la...
![]() |
La famiglia Karnowski |
---|---|
Israel Joshua Singer | |
9788854175402 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La famiglia Karnowski |
---|---|
Israel Joshua Singer | |
9788822719706 | |
![]() ![]() ![]() |
Con un'introduzione all'autore di Moni Ovadia
Edizione integrale
Tre generazioni di ebrei, completamente assimilati alla società tedesca, si susseguono sotto la crescente e minacciosa ombra del nazismo. L’intesa saga familiare si apre con David, il patriarca, che lascia la Polonia per trasferirsi nella civilissima Berlino e si considera più tedesco dei tedeschi stessi; il figlio Georg, che ha imparato sin da piccolo a comportarsi «da ebreo in casa e da uomo di mondo fuori», diventa un famoso e richiestissimo medico, salvo poi perdere tutto, ricchezze, professione e ogni possibile speranza, a causa delle orribili leggi razziali. La storia di Jegor, il suo giovane figlio, dilaniato dall’odio che prova per la sua stessa identità di ebreo,...
![]() |
L'idiota |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
9788854128514 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
L'idiota |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
9788854175037 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Mauro Martini
Edizione integrale
In un’umida giornata novembrina arriva a Pietroburgo il principe Lev Nikolaevicˇ Myškin. È venuto a proclamare la sua verità da “idiota”, che sovverte le tradizionali contrapposizioni tra Bene e Male, tra Amore e Odio e afferma una sua nuova Legge: quella della compassione e dell’accettazione del prossimo. Ma a questa verità tutti si ribellano; a respingerla è soprattutto Nastas’ja Filippovna, donna bellissima e perduta che non si sottrae al suo tragico destino, quello di finir vittima del passionale Rogožin. Opera in cui massimamente si trasfondono la visione dostoevskiana del mondo e un profondo sentimento religioso (tanto che nel principe Myškin è stata adombrata la figura di...
![]() |
Ritratto di signora |
---|---|
Henry James | |
9788854142817 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ritratto di signora |
---|---|
Henry James | |
9788854174610 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Guido Fink
Edizione integrale
Nel 1879 la Nora di Ibsen suscitava scandalo abbandonando il marito, i figli e la sua «casa di bambola» per affermare il suo diritto a vivere la propria vita. Due anni dopo, probabilmente senza sapere nulla di Nora, Henry James dipingeva il ritratto di una Nuova Ragazza Americana, ricca di speranze e desiderosa di indipendenza, imprigionata nelle reti di un’Europa seducente e pericolosa. Dall’apparente dolcezza dei giardini inglesi agli intrighi dei salotti fiorentini e allo splendore non più consolatorio di una Roma ostile, Isabel compie la sua parabola alla rovescia, verso il sacrificio e la rinuncia, mentre intorno e dentro di lei si disgrega per sempre il romanzo tradizionale, dalle cui...
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura americana |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152441 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura americana |
---|---|
AA.VV. | |
9788822703767 | |
![]() ![]() ![]() |
POE, Le avventure di Gordon Pym
HAWTHORNE, La lettera scarlatta
MELVILLE, Moby Dick
H. JAMES, Giro di vite
LONDON, Il richiamo della foresta
WHARTON, L’età dell’innocenza
FITZGERALD, Il grande Gatsby
Edizioni integrali
Questo volume raccoglie sette perle della letteratura americana, sette voci che hanno contribuito a delineare e definire la peculiare identità di una tradizione giovane, ma estremamente ricca e sfaccettata. Sono romanzi che narrano di avventure nella natura selvaggia e celebrano l’epica della libertà, come Il richiamo della foresta, capolavoro di Jack London; o tragiche epopee per mare, come quella che Herman Melville fa vivere al Capitano Achab nel corso della sua sfida a Moby Dick, la balena bianca, colosso...
![]() |
Le avventure di Sherlock Holmes |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
9788854122796 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le avventure di Sherlock Holmes |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
9788854180895 | |
![]() ![]() |
Introduzione di Giuseppe Bonura
Traduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto
Edizione integrale
Il più popolare detective di tutta la letteratura mondiale, Sherlock Holmes, creato nel 1887 dalla geniale penna di Arthur Conan Doyle, ha sempre un solo scopo: risolvere con l’arma della sua intelligenza gli enigmi che gli si presentano, anche quando sembrano assolutamente inespugnabili. Fedele alla sua «scienza della deduzione», che sfrutta ogni minimo indizio, segno o dettaglio per trovare la soluzione, affronta crimini ingarbugliati e appassionanti con freddezza ed estrema razionalità. Le avventure di Sherlock Holmes riunisce dodici casi, uno più complesso dell’altro, in cui il celebre investigatore deve salvare la vita di un uomo o il...
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura francese |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152298 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura francese |
---|---|
AA.VV. | |
9788822704436 | |
![]() ![]() ![]() |
STENDHAL, La Certosa di Parma
BALZAC, Eugénie Grandet
HUGO, Notre-Dame de Paris
FLAUBERT, Madame Bovary
DUMAS (FIGLIO), La signora delle camelie
ZOLA, Thérèse Raquin
MAUPASSANT, Bel-Ami
Edizioni integrali
Sono raccolti in questo volume sette capolavori della letteratura di un paese che ha influenzato fin dalla sua nascita la produzione non solo letteraria, ma artistica in senso lato di tutto il mondo. La Certosa di Parma, affresco storico e insieme romanzo d’avventure, è un libro dominato dall’incanto magico della passione, è la geniale improvvisazione nella quale Stendhal, giunto ormai alla fine della vita, celebra e reinventa la propria giovinezza. Con Eugénie Grandet Balzac allinea alcuni tra i suoi più potenti e riusciti...
![]() |
Il fantasma dell'Opera |
---|---|
Gaston Leroux | |
9788854136915 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il fantasma dell'Opera |
---|---|
Gaston Leroux | |
9788854175082 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Vieri Razzini
Traduzione di Maurizio Grasso
Edizione integrale
Sono molte, a tutt’oggi, le riduzioni cinematografiche – la più bella e la più fedele quella del 1925 con Lon Chaney, la più recente quella diretta da Joel Schumacher, trasposizione del musical di Andrew Lloyd Webber – che hanno consacrato la popolarità di questa originalissima opera scritta da Leroux nel 1911. La storia dell’amore di Erik – costretto a nascondere le sue orrende fattezze dietro una maschera – per Christine, la giovane soprano tanto graziosa quanto inesperta, si svolge tutta nell’ambiente del teatro dell’Opera, che diviene alter ego del Fantasma, luogo che crea l’azione. Una macchina narrativa sapientissima consente a Leroux di tenere in...
![]() |
Grandi romanzi |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
9788854125803 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I capolavori |
---|---|
Fëdor M. Dostoevskij | |
9788854191921 | |
![]() ![]() ![]() |
• Le notti bianche
• Delitto e castigo
• Il giocatore
• L’idiota
• I demoni
Introduzione generale di Fausto Malcovati
Premesse di Chiara Cantelli, Luisa De Nardis, Fausto Malcovati, Mauro Martini
Edizioni integrali
Le opere qui raccolte del grande scrittore russo sono pietre miliari e imprescindibili punti di riferimento per gli amanti della letteratura; sono dei classici: quindi, secondo la definizione di Calvino, hanno sempre qualcosa di nuovo da dire, al lettore di cento anni fa come a quello contemporaneo; a chi vi si accosta per la prima volta, a chi vuole riscoprirne la bellezza con l’ennesima lettura. Sono scorrevoli e mozzafiato come thriller, eppure raggiungono profondità filosofiche.
Alla costante ricerca di un...
![]() |
Don Chisciotte della Mancha |
---|---|
Miguel Cervantes | |
9788854128910 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Don Chisciotte della Mancha |
---|---|
Miguel Cervantes | |
9788854165557 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Don Chisciotte della Mancha |
---|---|
Miguel Cervantes | |
9788822700414 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Alessandra Riccio
Cura e traduzione di Barbara Troiano e Giorgio Di Dio
Edizione integrale
Nata dalla fantasia di Miguel de Cervantes, mentre era rinchiuso nel carcere di Siviglia, la storia del cavaliere errante e del suo fido scudiero Sancho Panza, che si svolge durante il regno di Filippo III di Spagna, ci induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale e sentimentale. In una miscela dei generi narrativi in voga, Cervantes supera il canone letterario per comporre un mondo in cui nulla di umano è estraneo alla sua sensibilità. Sfortunato e grande scrittore, Cervantes ha lavorato sul linguaggio componendo il primo romanzo moderno e al tempo stesso portando a maturità una...
![]() |
David Copperfield |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854140370 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
David Copperfield |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854188853 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
David Copperfield |
---|---|
Charles Dickens | |
9788822748850 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
David Copperfield |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854136588 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Mario Martino
Traduzione di Franco Prattico
Edizione integrale
È la storia di un giovane che ripercorre la sua vita, dall’infanzia infelice alla scoperta della vocazione letteraria e al successo come romanziere. Orfano di padre, attraverso mille difficoltà, David arriverà a realizzarsi senza dimenticare gli amici che lo hanno aiutato e accompagnato. Il pregio principale di questo romanzo, “figlio prediletto” di Charles Dickens in ragione degli spunti autobiografici, è la vastissima costellazione dei personaggi minori, come sempre nelle opere di Dickens, indimenticabili: il crudele patrigno Murdstone e la sua degna sorella, l’amorevole governante Peggotty, il compagno Steerforth, la spigolosa ma affettuosissima zia, il...
Prefazione di Gabriele La Porta
Traduzioni di Daniela Palladini e Isabella Donfrancesco
Edizioni integrali
«Non c’è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l’interesse del lettore che deve giungere all’ultima riga per comprendere la soluzione finale», scriveva Baudelaire. Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono una simile caratteristica: il lettore che, anche solo per caso, si lasci attirare dalla prima parola, non può più tirarsi indietro ed è costretto a proseguire. In questo volume è raccolta la migliore produzione di Poe, da Ligeia a La mascherata della Morte Rossa, da I delitti della via Morgue a Lo scarabeo d’oro. Nei suoi racconti l’analisi e il ragionamento si fondono con...
![]() |
Yoshe Kalb |
---|---|
Israel Joshua Singer | |
9788854175419 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Con un'introduzione all'autore di Moni Ovadia
Edizione integrale
Ambientato nel diciannovesimo secolo nella Galizia austriaca e ispirato a una leggenda popolare polacca, questo romanzo è la storia di un ebreo dall’identità fluida, diviso tra una profonda tensione spirituale e una morbosa passione erotica e costantemente in fuga da sé stesso. Nahum, il fragile e giovane marito della figlia del Rabbi Melech, e Yoshe Kalb, il tonto, il più miserabile dei mendicanti, sono davvero la stessa persona? Com’è possibile passare dallo sfarzo della corte al ciglio di una strada? Chi è quest’uomo, questo asceta, circondato da un’aura di mistero e santità? Tra il misticismo e la carnalità, il lusso e la miseria, l’ignoranza e la conoscenza, il suo...
![]() |
La Fiera delle Vanità |
---|---|
William M. Thackeray | |
9788854140431 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Riccardo Reim
Cura e traduzione di Anna Banti
Edizione integrale
La Fiera delle Vanità è unanimemente considerato il capolavoro di William Makepeace Thackeray, nonché uno dei più notevoli romanzi dell’Ottocento inglese. Pubblicato a fascicoli mensili tra il 1847 e il 1848 (e subito dopo in volume), ottenne in breve un successo talmente clamoroso da impensierire Charles Dickens, fino allora beniamino incontrastato del pubblico anglosassone. Con straordinaria abilità, Thackeray dipinge un vasto affresco della Londra dei primi anni del secolo, caustico e spietato quanto preciso ed efficace: una Londra rievocata con grande gusto scenografico, sterminato palcoscenico rigurgitante di personaggi corrotti e immorali, stupidi e...
![]() |
Ulisse |
---|---|
James Joyce | |
9788854139343 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ulisse |
---|---|
James Joyce | |
9788854195608 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ulisse |
---|---|
James Joyce | |
9788854172401 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Ulisse |
---|---|
James Joyce | |
9788854135956 | |
![]() ![]() ![]() |
A cura di Enrico Terrinoni
Traduzione di Enrico Terrinoni con Carlo Bigazzi
Edizione integrale
Vincitore del Premio per la miglior traduzione dell'anno
Ulisse di James Joyce, sin dal giorno della sua pubblicazione – il 2 febbraio del 1922, quarantesimo compleanno dell’autore – era destinato a mutare radicalmente le sorti della letteratura contemporanea. Il romanzo è la cronaca di una giornata reale, un inno alla cultura e alla saggezza popolare, e il canto di un’umanità rinnovata. L’intera vicenda si svolge in meno di ventiquattro ore, tra i primi bagliori del mattino del 16 giugno 1904 fino alle prime ore della notte del giorno seguente. Il protagonista principale, l’ebreo irlandese Leopold Bloom, non è un eroe o un antieroe, ma...
![]() |
I grandi romanzi |
---|---|
Gabriele D'Annunzio | |
9788854140387 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I grandi romanzi |
---|---|
Gabriele D'Annunzio | |
9788822722638 | |
![]() ![]() ![]() |
• Il piacere
• L’innocente
• Trionfo della morte
• Il fuoco
A cura di Gianni Oliva
Saggio introduttivo di Giovanni Antonucci e Gianni Oliva
Edizioni integrali
È forse con Il piacere, pubblicato nel 1889, che ha inizio il moderno romanzo italiano: con la vicenda degli amori del giovane aristocratico Andrea Sperelli, raffinato esteta, «tutto impregnato d’arte», avido di piacere, il decadentismo dannunziano si contrappone frontalmente al verismo di Capuana e Verga (Mastro-don Gesualdo è dello stesso anno). Ne L’innocente (1892), il protagonista Tullio Hermil racconta in prima persona la propria storia di adultero impenitente che, riavvicinatosi alla moglie, scopre che lei ha in grembo il frutto di un unico tradimento. L’odio verso...
![]() |
I fratelli Ashkenazi |
---|---|
Israel Joshua Singer | |
9788854175396 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I fratelli Ashkenazi |
---|---|
Israel Joshua Singer | |
9788822711724 | |
![]() ![]() ![]() |
Con un'introduzione all'autore di Moni Ovadia
Edizione integrale
C’è Reb Abraham Hirsh Ashkenazi, uomo pio e studioso, che non ha tempo da perdere con la moglie e la famiglia: ama la solitudine del suo ufficio, le discussioni filosofiche con il rabbino, i testi sacri, l’ebrezza degli affari, il successo nei commerci. Ci sono i suoi due figli, Jacob Bunim e Simcha Meyer, che non potrebbero essere più diversi tra loro. Jacob, il minore, è un ragazzo semplice, forte e coraggioso, istintivamente nemico di ogni ingiustizia. Simcha Meyer invece è intelligentissimo, astuto e calcolatore, pavido e timoroso, deciso fin da piccolo a emergere, a sconfiggere il mondo intero in una guerra che nessuno ha dichiarato. C’è la città di Łódz´, un...
![]() |
I Viceré |
---|---|
Federico De Roberto | |
9788854131484 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I Viceré |
---|---|
Federico De Roberto | |
9788854165564 | |
![]() ![]() ![]() |
A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
Con I Viceré De Roberto raggiunge la pienezza e la forza espressiva del capolavoro. In questo romanzo storico, paragonabile per impianto e grandezza a I Buddenbrook di Thomas Mann, l’autore crea un equilibrio perfetto fra la rappresentazione del «decadimento fisico e morale d’una stirpe esausta» e le vicende dell’unificazione italiana. Il libro racconta la saga di una grande famiglia aristocratica siciliana di ascendenza spagnola, gli Uzeda. A partire dalla fatidica morte della capostipite, le vicende familiari si dipanano sullo sfondo di una Sicilia feudale e borbonica; e d’altra parte, la storia della Sicilia e dell’Italia entra, a poco a poco ma inarrestabile, nel recinto familiare. I...
![]() |
Tutte le avventure di Arsenio Lupin |
---|---|
Maurice Leblanc | |
9788854151642 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutte le avventure di Arsenio Lupin |
---|---|
Maurice Leblanc | |
9788854141032 | |
![]() ![]() ![]() |
A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi
Edizioni integrali
Nel 1905 l’editore Pierre Lafitte, colpito dal successo del celebre detective inglese Sherlock Holmes, chiese all’amico scrittore Leblanc di creare un personaggio francese da contrapporgli. Così, con il racconto L’arresto di Arsène Lupin, subito dopo inserito con altri in volume, iniziò il ciclo. Nello stesso periodo si parlò molto in Francia delle avventure del celebre anarchico Alexandre Marius Jacob, che rubava ai ricchi e donava ai poveri, al quale pare si sia ispirato Leblanc.
Che sorta di “ladro” è Arsène Lupin? “Ladro gentiluomo” è la definizione, coniata dall’autore stesso, dell’affascinante e irraggiungibile Lupin, amato dalle donne, ammirato dagli uomini, idolatrato dai...
![]() |
I promessi sposi |
---|---|
Alessandro Manzoni | |
9788854125988 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I promessi sposi |
---|---|
Alessandro Manzoni | |
9788854165519 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
I promessi sposi |
---|---|
Alessandro Manzoni | |
9788854195646 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
I promessi sposi |
---|---|
Alessandro Manzoni | |
B083WCJGN9 | |
Introduzione di Arnaldo Colasanti
A cura di Ferruccio Ulivi
Edizione integrale
La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore presentava I promessi sposi, uno dei capolavori della nostra letteratura, affresco storico e romanzo in cui si fondono mirabilmente immagini forti e poetiche, pietas per un’umanità ingenua e dolente, ironia. Questa edizione si avvale di un’ampia premessa e di un rigoroso corredo di note, utilissimi strumenti per comprendere pienamente i...
![]() |
Le grandi tragedie |
---|---|
William Shakespeare | |
9788854140400 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le grandi tragedie |
---|---|
William Shakespeare | |
9788822704603 | |
![]() ![]() ![]() |
Riccardo III • Romeo e Giulietta • Giulio Cesare • Macbeth • Amleto • Re Lear • Otello • Antonio e Cleopatra
Introduzione di Tommaso Pisanti
Edizioni integrali
Le malinconie e la follia (con metodo) del principe danese Amleto; l’amore contrastato e negato di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti; l’ambizione sfrenata delle figlie di Lear; la brama di potere di Lady Macbeth che non si arresta davanti al delitto; la gelosia accecante di Otello: sono solo alcuni dei temi delle più note tragedie di Shakespeare, qui raccolte. Accanto e intorno a questa galleria di personaggi ruotano i caratteri del teatro tragico del Bardo: l’irruzione dell’elemento comico, le apparizioni di spiriti ultraterreni ancora non placati, i fools più saggi dei...
![]() |
I racconti delle fate |
---|---|
AA.VV., Charles Perrault | |
9788854156364 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I racconti delle fate |
---|---|
AA.VV., Charles Perrault | |
9788854157590 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Emanuele Trevi
Cura e traduzione di Elena Giolitti
Con 12 illustrazioni di Gustave Doré
Sono raccolte in questo volume le più belle fiabe composte da scrittrici e scrittori francesi del Seicento e del Settecento. Negli ultimi anni del regno di Luigi XIV cominciò a dilagare una vera e propria moda “delle fate” che stimolò molti intellettuali alla rielaborazione, nel nuovo genere letterario della Fiaba o Racconto delle Fate, delle più significative narrazioni provenienti dalla tradizione popolare. Come meravigliarsene, se si pensa che il giovane sovrano fu capace di abbattere, come per incanto, una foresta che non gli piaceva facendo sorgere al suo posto un lago dai mille zampilli o di fare costruire, in un batter...
![]() |
Pinocchio e altre fiabe |
---|---|
Carlo Collodi | |
9788854156388 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le avventure di Pinocchio e Fiabe e racconti |
---|---|
Carlo Collodi | |
9788822736543 | |
![]() ![]() ![]() |
I racconti delle fate
Pinocchio
Storie allegre
Edizione integrale
Le fantastiche, immortali e divertenti creazioni del più famoso e amato scrittore italiano per l'infanzia
Con I racconti delle fate (1875), traduzioni libere, personalizzate e vivaci, linguisticamente originali e innovative, della migliore favolistica francese dei secoli XVII e XVIII, Collodi abbracciò risolutamente l'aspetto fantastico, magico e divertito della letteratura per l'infanzia. In Pinocchio, il suo capolavoro, considerato unanimemente tra i libri per l'infanzia più letti e amati, la sua immaginazione si arricchì di una carica umana straordinaria, che traspare da ogni pagina del racconto, attraverso gli occhi del suo indimenticabile protagonista; mentre...
![]() |
Tutte le poesie e i racconti |
---|---|
Kahlil Gibran | |
9788854141810 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutte le poesie e i racconti |
---|---|
Kahlil Gibran | |
9788854126978 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Tommaso Pisanti
Edizioni integrali
Il volume raccoglie tutti i racconti, le poesie e i testi originariamente scritti in arabo da Gibran. Da Il Profeta, bestseller mondiale, a Il Folle, da Il Giardino del Profeta a Il Vagabondo e La voce del Maestro, la famosissima produzione dell’autore libanese testimonia la continuità di una ricerca narrativa e poetica senza fratture, guidata dall’intenzione di innestare fonti e temi della tradizione orientale sulle radici della cultura occidentale. Il senso del sacro, l’interesse etico, la dimensione poetico-visionaria, la riflessione spirituale, le convinzioni sociali: tutto il significato profondo della scrittura di Gibran torna in queste pagine per catturare il lettore in...
![]() |
I Watson |
---|---|
Jane Austen | |
9788854169586 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I Watson |
---|---|
Jane Austen | |
B0791WTPQF | |
Edizione integrale
Traduzione di Daniela Paladini
La Austen ha saputo ritrarre magistralmente la borghesia provinciale del Settecento inglese, con la sua ossessione per le buone maniere e la sua visione del matrimonio come aspirazione suprema.
Ne I Watson (iniziato nel 1804, e rimasto incompiuto) questo sfondo assume tinte più cupe. La famiglia Watson si ritrova nella situazione – ben nota alla scrittrice, che dopo la morte del padre visse un periodo di ristrettezze economiche – di dover mantenere un certo decoro senza averne i mezzi. Trovare un buon partito, allora, sembra l’unica via di salvezza da un destino altrimenti segnato. Ma l’orgogliosa Emma, a differenza delle sorelle, vuole sottrarsi alla contesa per i pochi scapoli...
![]() |
Sherlock Holmes. Il segno dei Quattro |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
9788854172173 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sherlock Holmes. Il segno dei Quattro |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
9788822700575 | |
![]() ![]() ![]() |
Traduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto
Edizione integrale
«Aborrisco la monotona routine dell’esistenza. Ho un desiderio inestinguibile di esaltazione mentale. Ecco perché ho scelto questa mia particolare professione o, meglio, l’ho creata, poiché sono l’unico al mondo ad esercitarla».
Con queste parole Sherlock Holmes si racconta all’amico Watson: nel 1890, in effetti, e per molto tempo a venire, sulla scena letteraria mondiale non ci saranno rivali degni di lui. Il segno dei Quattro, secondo dei romanzi di Conan Doyle con protagonista l’investigatore, fu un vero successo, e consacrò al mito la sua figura. Vi si racconta un’indagine quanto mai intricata, tra sanguinosi delitti e tesori trafugati, che conduce il lettore dalla...
![]() |
Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788854125605 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788854192010 | |
![]() ![]() ![]() |
Racconti del mistero, dell’incubo e del terrore, racconti fantastici e grotteschi, «Gordon Pym», tutte le poesie e i saggi sulla poesia
Introduzione di Tommaso Pisanti
Edizioni integrali
Castelli diroccati, paesaggi foschi, misteriose presenze. Eroi solitari e introversi, donne diafane e sensitive che si aggirano in luoghi spettrali. Situazioni paradossali, talvolta grottesche, casi straordinari, apparizioni d’incubo e di sogno: le storie stregate di Poe sono metafore delle nostre stesse più profonde inquietudini, esplorazioni negli oscuri meandri della psicologia umana, negli orrori malcelati di una condizione esistenziale lacerata, contraddittoria, enigmatica. La continua allusività analogica e simbolizzante, l’oniricità...
![]() |
Tutte le avventure di Sandokan |
---|---|
Emilio Salgari | |
9788854128941 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutte le avventure di Sandokan |
---|---|
Emilio Salgari | |
9788822704665 | |
![]() ![]() ![]() |
I cicli completi della jungla e dei pirati della Malesia
• Le Tigri di Mompracem
• I misteri della jungla nera
• I pirati della Malesia
• Le due Tigri
• Il Re del Mare
• Alla conquista di un impero
• Sandokan alla riscossa
• La riconquista di Mompracem
• Il Bramino dell’Assam
• La caduta di un impero
• La rivincita di Yanez
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
Alla fine dell’Ottocento il giovane Salgari, innamorato del mare e dei suoi misteri, varca le frontiere della geografia e del classicismo e scopre una sorta di Neverland, un territorio colorato ed esotico, immenso e affascinante. È un’esplosione liberatrice di vitalità, nel segno del gioco e della trasgressione, per sé e per i suoi lettori. Nasce la...
![]() |
Storia di una capinera |
---|---|
Giovanni Verga | |
9788854134119 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia di una capinera |
---|---|
Giovanni Verga | |
9788854189447 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storia di una capinera |
---|---|
Giovanni Verga | |
B079B8TNH4 | |
A cura di Sergio Campailla
Edizione integrale
Scritto nel 1869 e pubblicato in volume nel 1871, questo breve romanzo di Verga ha goduto e continua a godere di una straordinaria fortuna. Sebbene appartenga cronologicamente al primo periodo della produzione verghiana, esso se ne distacca sensibilmente sia nella struttura sia nei contenuti. Scritto in forma epistolare, è tratto da un’esperienza autobiografica. La giovane Maria – costretta dal padre alla vita del convento pur senza vocazione – scrive all’amica Marianna lettere che testimoniano del suo turbamento di giovane novizia che riscopre nuovi orizzonti in contrasto con la vita monacale e soprattutto l’amore che, osteggiato da tutti, crescerà in lei assumendo una tensione...
![]() |
Tutti i romanzi |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854140363 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i romanzi |
---|---|
Luigi Pirandello | |
9788854191983 | |
![]() ![]() ![]() |
L’esclusa • Il turno • Il fu Mattia Pascal • Suo marito • I vecchi e i giovani • Quaderni di Serafino Gubbio operatore • Uno, nessuno e centomila
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
Fin dal primo romanzo, L’esclusa (1901), i personaggi della narrativa pirandelliana tracciano il grafico della solitudine e dell’alienazione dell’individuo di fronte a una realtà contraddittoria, inafferrabile, inconoscibile, priva di punti di riferimento. Ognuno a suo modo esemplifica o denuncia la sconcertante inquietudine, lo scacco, la sconfitta che nascono dall’impossibilità di sapere, di prevedere, di dominare. E l’autore delinea questa accidentata geografia di naufragi esistenziali con quella «pietà spietata» che rappresenta l’ingrata...
![]() |
La leggenda del santo bevitore |
---|---|
Joseph Roth | |
9788854172142 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La leggenda del santo bevitore |
---|---|
Joseph Roth | |
B079236F19 | |
Edizione integrale
Introduzione di Giorgio Manacorda
Andreas, un clochard, vive sotto i ponti di Parigi. Quando un misterioso passante gli dona una piccola somma di denaro, egli la accetta promettendo di restituirla la domenica successiva con un’offerta in chiesa.
Ogni volta che ha in tasca il denaro sufficiente per saldare il suo debito, però, Andreas non resiste alla tentazione di usarlo per rincorrere vizi e piaceri e la restituzione di quei duecento franchi diventa la sua tormentata ragione di esistere. Da questo racconto, tradotto in tutto il mondo e considerato il testamento letterario di Roth, è tratto l’omonimo film di Ermanno Olmi, Leone d’oro a Venezia nel 1988.
![]() |
La coscienza di Zeno |
---|---|
Italo Svevo | |
9788854125889 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La coscienza di Zeno |
---|---|
Italo Svevo | |
9788854165472 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
La coscienza di Zeno |
---|---|
Italo Svevo | |
9788854195707 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
La coscienza di Zeno |
---|---|
Italo Svevo | |
B0863TKL5G | |
A cura di Mario Lunetta
Edizione integrale
Rimasto incompreso per lungo tempo, La coscienza di Zeno è il più importante romanzo di Svevo e uno dei capolavori della letteratura italiana contemporanea. È il resoconto di un viaggio nell’oscurità della psiche, nella quale si riflettono complessi e vizi della società borghese dei primi del Novecento e insieme la sua nascosta, tortuosa, ambigua voglia di vivere. L’inettitudine ad aderire alla vita, l’eros come evasione e trasgressione, il confine incerto tra salute e malattia divengono i temi centrali su cui si interroga Zeno Cosini in queste pagine bellissime che segnarono l’inizio di un modo nuovo di intendere la narrativa. Primo romanzo “psicoanalitico” della nostra letteratura, seppe...
![]() |
I grandi romanzi |
---|---|
Louisa May Alcott | |
9788854140004 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I grandi romanzi |
---|---|
Louisa May Alcott | |
9788854190603 | |
![]() ![]() ![]() |
Piccole donne • Piccole donne crescono • Piccoli uomini • I ragazzi di Jo • Un lungo, fatale inseguimento d’amore
Introduzione di Chiara Gamberale
Premesse di Berenice e Silvano Ambrogi
Edizioni integrali
Intorno al 1860, più o meno quando l’americana Louisa May Alcott cominciava la sua carriera letteraria, gli Stati Uniti venivano chiamati ancora il Nuovo Mondo, e da questo grande Paese la vecchia Europa si aspettava molte cose veramente nuove. Forse l’autrice non immaginava che Piccole donne, dedicato alle adolescenti del proprio tempo, diventato subito e rimasto per sempre famoso, avrebbe rappresentato una di queste novità, scavalcando i confini della nazione e dell’epoca in cui la scrittrice visse per trasmetterci intatti il...
![]() |
I maestri del giallo |
---|---|
AA.VV. | |
9788854145665 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I maestri del giallo |
---|---|
AA.VV. | |
9788822718235 | |
![]() ![]() ![]() |
Le inchieste di Monsieur Dupin di Edgar Allan Poe
Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle
Il castello del terrore di Edgar Wallace
Charlie Chan e la casa senza chiavi di Earl Derr Biggers
La strana morte del signor Benson di S.S. Van Dine
I trentanove scalini di John Buchan
Introduzione di Renato Olivieri
Edizioni integrali
In questo volume sono raccolti sei gioielli della letteratura poliziesca. Ogni opera rappresenta un aspetto e una scuola diversi di un genere che nel corso di oltre un secolo si è arricchito e differenziato inventando proverbiali figure di investigatori. Dal capostipite Edgar Allan Poe con le inchieste di Monsieur Dupin fino al rigoroso metodo indiziario deduttivo di Sherlock Holmes, dall’inimitabile plot ...
![]() |
La metamorfosi e tutti i racconti |
---|---|
Franz Kafka | |
9788854125926 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La metamorfosi e tutti i racconti |
---|---|
Franz Kafka | |
9788854175013 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzioni di Fabrizio Desideri e Giulio Raio
Traduzioni di Luigi Coppé e Giulio Raio
Edizione integrale
Questi racconti, al loro apparire, ebbero subito l’effetto di «un colpo d’ascia in un mare di ghiaccio». Dopo di essi, la letteratura non fu più la stessa. Con l’essenzialità stilistica di un nuovo classico, Kafka, in queste pagine, mette in scena un conflitto mortale: quello tra vita e scrittura. Non rifugio o medicamento per le ferite dell’esistenza quotidiana, non strategia di appropriazione di sé e della propria identità, la letteratura si fa discesa agli inferi dell’umano. Come cognizione del negativo, la scrittura si trasforma per Kafka in un «assalto al confine estremo»: un confine contro il quale si infrange. Nel sereno...
![]() |
Sanditon |
---|---|
Jane Austen | |
9788854172166 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Sanditon |
---|---|
Jane Austen | |
B0792216YT | |
Edizione integrale
Traduzione di Daniela Paladini
Trasformare la tranquilla cittadina di Sanditon in una stazione balneare alla moda: è questo il sogno di Mr Parker, imprenditore entusiasta e determinato.
Charlotte, figlia di un proprietario terriero della zona, è l’eroina di questo romanzo: è tentata dall’idea di Mr Parker ma al tempo stesso comprende le ragioni del padre, restio al grande cambiamento. Sidney Parker è invece il personaggio maschile positivo, interessato al nuovo ma senza l’eccesso caricaturale del fratello. Sarà lui l’uomo giusto per Charlotte?
Il manoscritto di Sanditon fu abbandonato da Jane Austen il 18 marzo 1817, esattamente quattro mesi prima della morte. Era già malata da un anno, ma questo testo non reca...
![]() |
Il piccolo Lord |
---|---|
Frances Hodgson Burnett | |
9788854138575 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il piccolo Lord |
---|---|
Frances Hodgson Burnett | |
B078DDZBRR | |
Cura e traduzione di Riccardo Reim
Edizione integrale
Little Lord Fauntleroy, sesto romanzo di Frances Hodgson Burnett, apparve a puntate sul «St. Nicholas Magazine» nel novembre 1885 per giungere nelle librerie pochi mesi dopo, immediatamente divorato (è davvero il caso di dirlo) da centinaia di migliaia di lettori (anzi lettrici: pensato come romanzo per bambini, il libro suscitò un interesse quasi morboso soprattutto fra le madri) e raggiungendo in breve la vertiginosa tiratura di mezzo milione di copie. Il “piccolo Lord” divenne subito un personaggio proverbiale, un vero e proprio fenomeno di costume, addirittura una moda nell’abbigliamento dei ragazzi, e da oltre un secolo continua a essere un evergreen… Come è stato notato, il...
![]() |
Il Visconte di Bragelonne |
---|---|
Alexandre Dumas | |
9788854125650 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il Visconte di Bragelonne |
---|---|
Alexandre Dumas | |
9788854191150 | |
![]() ![]() ![]() |
Le ultime imprese dei tre moschettieri e l’appassionante vicenda della Maschera di ferro
Introduzione di Francesco Perfetti
Edizione integrale
Terzo e ultimo romanzo del ciclo dei moschettieri, Il Visconte di Bragelonne, tra l’epopea e il romanzo picaresco, il dramma e la commedia di costume, si svolge nella Francia radiosa di Luigi XIV. I quattro moschettieri – d’Artagnan, Athos, Porthos e Aramis – ormai avanti negli anni, si ritrovano su sponde diverse, ma il vincolo saldo dell’amicizia non viene meno anche nei momenti di più forte intensità drammatica. Sullo sfondo, intrecciati con le loro vicende, si sviluppano avvenimenti importanti per la storia europea, a cominciare dal perfezionamento dello Stato assoluto in Francia e della...
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura inglese |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152373 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I magnifici 7 capolavori della letteratura inglese |
---|---|
AA.VV. | |
9788822704016 | |
![]() ![]() ![]() |
DICKENS, Tempi difficili
STEVENSON, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
CONRAD, Cuore di tenebra
JEROME, Tre uomini in barca
CONAN DOYLE, Sherlock Holmes. Il mastino dei Baskerville
KIPLING, Kim
D.H. LAWRENCE, L’amante di Lady Chatterley
Edizioni integrali
Sono qui raccolte sette opere della letteratura inglese che, oltre a essere veri capolavori, sono ormai così famose, anche per essere divenute film di successo, da essere conosciute da un pubblico vasto ed eterogeneo. In Tempi difficili, sullo sfondo ideologico dell’epoca (utilitarismo, pragmatismo, liberalismo), Dickens svolge il conflitto tra il cinismo e la rigidità degli aristocratici e dei nuovi industriali e l’umanità vitale ed emarginata della libera gente del...
![]() |
Tutte le fiabe |
---|---|
Jakob e Wilhelm Grimm | |
9788854125704 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tutte le fiabe |
---|---|
Jakob e Wilhelm Grimm | |
9788822704634 | |
![]() ![]() ![]() |
A cura di Brunamaria Dal Lago Veneri
Edizioni integrali
Pubblicate per la prima volta nel 1812, le fiabe dei fratelli Grimm sono tra i testi più tradotti, ristampati, diffusi e conosciuti della letteratura mondiale. I due studiosi intendevano, trascrivendo storie e leggende tradizionali, costruire una base culturale che aiutasse la fondazione di un’identità comune dei popoli di lingua tedesca. Nel materiale da loro raccolto prevalgono racco