Edizione Amazon Print on Demand


 

In uscita il: 27/06/2025
 

Contro infiammazione, stress, ansia, problemi digestivi

Il nervo vago svolge una funzione fondamentale nel regolare le funzioni vitali, in particolare il sistema immunitario, l’apparato digerente e l’umore. È il principale collegamento tra il sistema nervoso e la trachea, lo stomaco, i polmoni, il cuore, l’intestino e altri organi ancora, e per questo è una delle chiavi del benessere. Sempre più persone ne parlano, non sempre con il rigore e la misura necessari. Questo libro spiega in termini semplici e accessibili a tutti come funziona il nervo vago, e come può essere attivato e allenato per ottenere benefici duraturi e sorprendenti per la tua salute emotiva e per combattere infiammazione, problemi di digestione, ansia, stress e tanti...

Il male non ha solo un volto

Il giudice Borrelli giace nella sua auto, parcheggiata nel cortile della sua villa a Raito. Sul volto un’espressione di sorpresa, come se la morte fosse giunta inaspettata, ma non così casuale. Qualcuno gli ha sparato a bruciapelo in testa con una sparachiodi. Fausto De Santis, vicequestore di Salerno, è sul posto insieme all’ispettrice Ferri. Tracciata con un gessetto, nello sportellino del vano portaoggetti dell’auto, una sequenza di numeri all’apparenza priva di senso. Ma quello che inizia come un caso di omicidio isolato si trasforma presto in una serie di delitti che tinge di sangue le strade di Salerno e della costiera. Qual è il nesso tra queste morti? Cosa significano i numeri lasciati con il gesso...

Violenza, terrorismo nero, neofascismo in Italia dal Dopoguerra a oggi

Fin dal Dopoguerra l’Italia è stata minacciata da trame golpiste, terrorismo neofascista e nostalgie reazionarie radicate anche in diversi settori delle istituzioni e della società civile. In Destra estrema e destra criminale Gianluca Barbera offre una panoramica chiara e completa delle sigle, dei tentativi di colpo di stato, degli attentati, delle violenze e dei misteriosi legami internazionali e nazionali che hanno messo sotto attacco la nostra democrazia costituzionale, tracciando un filo nero che arriva fino a oggi. Da piazza Fontana alla stazione di Bologna, passando per piazza della Loggia, le bombe sui treni e gli assassini di tanti servitori fedeli della...

Conosci il suo nome. Conosci il suo volto. Chi conosce, però, la verità su quella notte?
Un grande thriller


Alex Armstrong ha cambiato tutto di sé: il suo nome, il suo aspetto, il suo passato. Non è più l’adolescente terrorizzata che un pubblico rapito ha visto in televisione, mentre usciva ammanettata da una tranquilla casa di periferia la notte in cui la sua famiglia è stata massacrata. Quella ragazza, Alexandra Quinlan, soprannominata Occhi senza luce dai media, è stata accusata degli omicidi, ha lottato per dimostrare la sua estraneità ai fatti e in seguito è salita alla sbarra degli imputati in un caso che ha catturato l’attenzione nazionale. Sono passati dieci anni da allora e Alex non ha smesso di cercare risposte sulla notte in...

Un grande thriller

Lui ti ucciderà,
solo che ancora non lo sa...


Midnight Jones lavora per la Necto, una potente multinazionale all’avanguardia nello sviluppo di biotecnologie applicate allo studio della mente umana. La specializzazione di Midnight è tanto affascinante quanto inquietante: analizza i dati psicologici e redige i profili di potenziali candidati per conto di aziende e università. Tutto cambia quando si imbatte in un dossier fuori dal comune: il misterioso Profilo K. I test psicologici rivelano una psiche disturbata e perversa, deviata al punto da sembrare disumana. Intanto, in un quartiere periferico di Londra, dei brutali femminicidi sconvolgono l’opinione pubblica per la loro estrema violenza. Midnight percepisce un...

Da Platone a Sartre, le frasi assurde e imbarazzanti dei pensatori più brillanti della storia

Il ragionamento è l’unica via che ci consente di partire da un dato concreto per arrivare a un obiettivo. Ma siamo umani: non di rado il ragionamento lo buttiamo alle ortiche, e allora fioccano le elucubrazioni tirate per i capelli o le bugie che ci raccontiamo pur di star dietro a sogni e desideri che magari, razionalmente, non erano alla nostra portata. C’è però una consolazione: capita a tutti, anche ai migliori! Da Platone a Sartre, da Kant a Hegel, anche i grandi filosofi, amanti del sapere e instancabili ricercatori di saggezza e verità sono soggetti a svarioni madornali. In questo libro potrete concedervi di ridere alle loro spalle,...

Autrice bestseller di The Kissing Booth

«Una commedia romantica incantevole.»
Sophie Cousens

Nonostante sia single da una vita, Sophie non ha mai smesso di cercare l’amore. La fortuna, però, non sembra essere dalla sua parte e, nel frattempo, tutte le sue amiche si sono accasate e la sua famiglia le fa pressioni perché lei faccia lo stesso, soprattutto con il matrimonio della sorella ormai alle porte. Determinata a non presentarsi da sola all’evento, Sophie prende una decisione drastica: si procurerà un’anima gemella per finta, dato che trovarne una vera per tempo è una missione impossibile. Così, mette un annuncio su un’app di dating, promettendo un lauto rimborso spese a chi sarà così folle da accompagnarla. A rispondere è Harry,...

Un intrigo internazionale raccontato in presa diretta

Prefazione di Fiorenza Sarzanini

Il 27 giugno 1980
, un aereo DC-9 della compagnia Itavia precipita tra Ponza e Ustica, causando la morte di tutte le 81 persone a bordo. Che cosa accadde veramente nei cieli sopra il Tirreno in quel fatidico giorno? Massimo de Angelis si trovava a Ustica per lavoro, testimone indiretto di una tragedia da sempre circondata da troppi misteri. Da allora non ha mai smesso di indagare, scrutando sotto la fitta cortina di menzogne che si è addensata negli anni e combattendo contro pedinamenti, minacce, furti e attenzioni indesiderate dei servizi segreti. 
In equilibrio costante tra racconto personale, narrazione storica e inchiesta, questo libro...

Un grande thriller

Marzo 1938
. L’Europa sente avvicinarsi la guerra e gli eserciti sono alla ricerca spasmodica di un’arma decisiva.
Berlino. La politica razziale di Hitler sta spingendo i più grandi scienziati tedeschi a fuggire dal Paese per evitare la deportazione. È una scelta disastrosa, perché comporta un profondo ritardo nella corsa alla tecnologia nucleare in campo bellico. Così, dietro suggerimento di Himmler, il Führer autorizza il fisico Werner Karl Heisenberg a scrivere una lettera al giovane collega italiano Ettore Majorana, noto per i suoi contributi teorici alla fisica nucleare e particellare, affinché lo raggiunga in segreto a Lipsia per proseguire le sue ricerche di quantistica.
Roma. Carlos Maurer, un agente dei...

Le storie, le leggende e le curiosità più sorprendenti di un’epoca tutt’altro che oscura

Il Medioevo è spesso considerato un periodo di contraddizioni e oscurantismo, di battaglie violente, superstizioni e leggende, di malattie e scarsa igiene, di incessanti ostilità fra papi e re. Si parla molto meno dell’altro lato della medaglia, il più lodevole: per esempio, la fondazione delle prime università, l’invenzione della stampa, le scoperte astronomiche, la nascita dei comuni e altri fatti sorprendenti ed esaltanti su cui molto spesso si è formata l’odierna cultura occidentale. In un alternarsi di eventi storici documentati e ricostruzioni della quotidianità, Giulia Boccardi racconta in questo libro l’essenza del Medioevo, dagli aspetti...

Un’indagine di Decimus Webb

Due giovani prostitute vengono trovate barbaramente assassinate in un bordello di Londra. Nella mano di una delle vittime c’è un pezzo di carta su cui è scritta un’enigmatica citazione biblica. Il giorno dopo, un telegramma avverte Scotland Yard che un cadavere è stato trafugato dal cimitero di Abney Park. L’ispettore Decimus Webb, che conosce bene le turpitudini dell’animo umano tanto quanto le strade malfamate e le case lussuose della città, sospetta che esista un legame tra questi due macabri casi. Le sue indagini lo porteranno presto a un onorevole uomo d’affari e buon padre di famiglia, Jasper Woodrow. Nel cuore delle finzioni della società vittoriana, Webb dovrà usare la sua leggendaria perspicacia se...

L’agenzia dei cuori in fuga

A cinque giorni dalle nozze, Greta Bramanti, una ragazza della Milano bene, decide di scappare a Poggiobecco, in Umbria, dove abita Lucilla Nardi, un’amica d’infanzia. Senza soldi e prospettive, accetta di farsi ospitare da Lucilla e inizia a lavorare per il fratello Lorenzo, titolare di un’agenzia di investigazioni private. Nonostante lui faccia di tutto per dissuaderla dal restare, Greta è determinata a tenere duro: Poggiobecco è la sua occasione per iniziare una nuova vita. La scomparsa di una giovane suora e l’omicidio di una barista la porteranno nel cuore delle indagini e aiutando Lorenzo, Greta capirà di possedere uno spiccato talento investigativo. Muovendosi fra conventi di clausura e locali di...

Segreti, scandali e nemici

Amatissimo in tutto il mondo, mal digerito da buona parte del clero e dei fedeli più conservatori. Omaggiato ed esaltato dopo la morte, avversato e criticato anche pesantemente durante il pontificato. Francesco ha scosso alle fondamenta il mondo cattolico, ha portato un vento di cambiamento che ha stregato anche il mondo laico, ma al tempo stesso è stato uno dei papi più ostacolati e attaccati negli ultimi secoli di storia della Chiesa. Riforme accidentate, nomine talvolta discutibili, complotti, scandali, alleanze e manovre sotterranee hanno fatto del Vaticano ancora una volta un terreno di scontro. Non sempre lo stile accentratore di Bergoglio – di marca gesuitica – e la sua efficacissima esposizione...

Erano il terrore della Roma bene, i “coatti” di periferia che sembravano usciti da un film

Colpiscono nei quartieri più esclusivi della Capitale, dove la gente si sente più al sicuro. Individuano la vittima per strada, la inseguono e la derubano dopo averla picchiata. Poi, all’inizio degli anni Ottanta, il salto di qualità: cominciano a prendere di mira le ville e gli appartamenti di lusso, e non si limitano a rubare. Le case si trasformano in teatri dell’orrore, che la gang devasta e saccheggia dopo aver malmenato, stuprato e terrorizzato gli abitanti. Un incubo che vale agli spietati criminali il nome di banda dell’Arancia Meccanica. Tra le vittime ci sono anche personaggi famosi, attori e cantanti, e molti fuggono spaventati dai...

Dall’antichità ai giorni nostri, storie di una pratica che da secoli non smette di terrorizzarci

L’antropofagia attraversa come un filo scarlatto la storia dell’uomo, trovando radici nella Preistoria e giungendo fino ai giorni nostri, oscillando tra dimensione mitica e cruda realtà. Come risposta tragica agli estremi limiti della sopravvivenza, rito ancestrale di re guerrieri o macabro gesto di spietati assassini, il cannibalismo non smette di alimentare i nostri incubi peggiori. Antonio Maccioni offre una rassegna dei più inquietanti casi storici di uomini che mangiano altri uomini: dai rituali di assimilazione del nemico dei Tupinambá ai racconti sugli stregoni delle foreste della Papua Nuova Guinea; dalle teorie sul consumo del padre...

Autrici bestseller del New York Times

Regola numero uno delle notti di passione: vietato innamorarsi. Dopo essere rimasto single a lungo, una sera Owen conosce Devyn, e ne è subito attratto come una calamita. Il loro primo incontro è in realtà uno scontro, che, col passare delle ore, fa scoccare una scintilla di passione. Owen è affascinato da Devyn come mai da nessun’altra prima e la delusione è grande quando lei, dopo la loro notte di fuoco, se ne va senza lasciare un messaggio e tantomeno un recapito. Owen non riesce a smettere di pensare a lei, ma è rassegnato all’idea che non la rivedrà più e che non farà parte in alcun modo della sua vita. Tuttavia, il destino ci mette lo zampino e Owen scopre che Devyn non solo vive nel suo...

Dall’autrice bestseller del Wall Street Journal

È una mattina come tante quando Dakota si trova a contendersi in un bar l’ultimo dolce rimasto con Lincoln Burns. Dopo un’accesa discussione e un blando tentativo di corruzione che mette a dura prova la sua fiducia nell’umanità, Dakota scopre che l’uomo burbero e sexy appena conosciuto altri non è che il suo nuovo capo. Milionario che gestisce un impero della moda, Lincoln è noto per essere uno scapolo d’oro allergico alle relazioni e dal cuore di ghiaccio. Lavorare a stretto contatto per i due non è facile, eppure, tra un battibecco e l’altro, col passare del tempo diviene chiaro che tra loro c’è una forte attrazione. Forse è per questo che Lincoln si rivolge proprio a Dakota, quando ha...

I combattenti che con il loro coraggio hanno contribuito a liberare l’Italia dal nazifascismo

A differenza degli altri Paesi belligeranti, non si può dire che l’Italia abbia fatto pienamente i conti con la seconda guerra mondiale (né del resto con il fascismo). Una delle conseguenze è l’oblio caduto su molti dei militari che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e il disorientamento che ne seguì, affrontarono il nazifascismo con eroico sacrificio patriottico. Alcuni diventarono partigiani, altri combatterono nelle file dell’esercito regolare; alcuni sono stati insigniti di elogi e onorificenze, di altri si è conosciuto a malapena il nome. Quasi tutti, oggi, sono stati ingiustamente dimenticati, vittime di retoriche “nostalgiche” o al...

Before I’m Gone

Autrice bestseller del New York Times

Palmer Sinclair è sempre stata abituata a cavarsela da sola. Profondamente dedita al suo lavoro in banca, non si è mai presa del tempo per sé. Tuttavia, all’improvviso, una terribile diagnosi le sconvolge la vita e la costringe a rimettere tutto in discussione. Non sapendo quanto tempo le rimane a disposizione e con un futuro incerto davanti, Palmer stila una lista di desideri da realizzare prima che sia troppo tardi. A darle una mano ci pensa Kent Wagner, ex medico dell’esercito ora divenuto paramedico. Commosso dalla storia di Palmer, si offre di aiutarla a spuntare tutte le voci della sua lista e di accompagnarla in quella che diviene a tutti gli effetti un’avventura catartica...

La storia dell’Italia repubblicana è anche una storia di sangue. Terrorismo, stragismo, lotta armata, violenza politica hanno colpito la fragile democrazia nata dalla Liberazione, lasciando un’eredità che ancora oggi incide sulla vita civile e politica del Paese. 
I conti mancati con il fascismo, il rischio di scontri esplosivi, i ritardi nella modernizzazione, la strategia della tensione, il terrorismo rosso e nero: in Italia l’uso politico della violenza ha minacciato di rovesciare l’ordine costituzionale raggiungendo un’intensità impensabile nelle altre democrazie occidentali. Di questa lunga scia di dolore Simone Cosimelli ripercorre non solo le tappe, ma anche le origini storiche. Le radici della lotta armata negli anni Settanta...