In un unico grande libro i capolavori e le opere complete dei più importanti protagonisti della letteratura, della filosofia e del teatro.
|
Tutte le poesie e i capolavori in prosa |
---|---|
Charles Baudelaire | |
9788854141766 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Tutte le poesie e i capolavori in prosa |
---|---|
Charles Baudelaire | |
9788822722676 | |
![]() ![]() ![]() |
|
Tutte le poesie e i capolavori in prosa |
---|---|
Charles Baudelaire | |
9788854124493 | |
![]() ![]() ![]() |
• I Fiori del Male • I relitti • Poesie diverse • Amoenitates belgicae • Lo Spleen di Parigi • Paradisi artificiali • La Fanfarlo • Scritti intimi
A cura di Massimo Colesanti
Edizioni integrali con testo francese a fronte
Charles Baudelaire, tra i poeti oggi più amati e letti, ha rinnovato con grande originalità i canoni tradizionali della poesia e della prosa gettando le basi della letteratura moderna. I suoi versi – come disse Valéry – sono un mélange di solennità, di calore e di amarezza, di eternità e di intimità, una combinazione di carne e spirito, un’alleanza rarissima della volontà e dell’armonia.Minato fin dall’infanzia dalle contraddizioni più laceranti – l’orrore e l’estasi della vita, il sentimento di un destino...
• Il candore di Padre Brown • La saggezza di Padre Brown • L’incredulità di Padre Brown • Il segreto di Padre Brown • Lo scandalo di Padre Brown
Introduzione di Masolino d’Amico
Edizione integrale
Chi è Padre Brown? Secondo il suo inventore è «un prete che sembra ignaro di tutto e poi in realtà in fatto di delitti la sa più lunga dei criminali veri». Ciò che colpisce è innanzitutto il contrasto fra il suo aspetto di ometto mite e inerme e un contesto di delitti e violenze di ogni genere. La genialità di Chesterton nella creazione di questa fortunatissima figura di sacerdote-investigatore – già interpretato in una popolarissima serie televisiva del 1970 da Renato Rascel – consiste nella tecnica di soluzione dei casi conferita a...
|
Tutte le opere |
---|---|
Oscar Wilde | |
9788822722652 | |
![]() ![]() ![]() |
• Il ritratto di Dorian Gray
• Racconti e fiabe
• Teatro
• Poesie e poesie in prosa
• De Profundis e Due lettere al «Daily Chronicle»
• Saggi
A cura di Masolino d’Amico
Con un saggio di James Joyce
Edizioni integrali
In vita Oscar Wilde era un personaggio famoso: grande esibizionista e impareggiabile conversatore, perfezionò una irresistibile tattica di provocatore dei benpensanti vittoriani con i suoi paradossi e con le sue opere irriverenti, spesso avvolte dal profumo dello scandalo. All’apice del successo commise però l’errore di comportarsi come un membro di quella classe dirigente che punzecchiava, citando in tribunale un suo esponente che lo aveva offeso; stritolato dal meccanismo che aveva messo in moto, fu condannato...
|
Il potere della non-violenza |
---|---|
Mohandas K. Gandhi | |
9788854146815 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Il potere della non-violenza |
---|---|
Mohandas K. Gandhi | |
9788822722645 | |
![]() ![]() ![]() |
• La mia vita per la libertà
• Il mio credo, il mio pensiero
• La resistenza non violenta
Traduzioni di Lucio Angelini, Bianca Vittoria Franco e Franco Paris
Il nome di Gandhi è ormai divenuto sinonimo di pace e di ribellione non violenta, e forse mai come oggi è importante conoscerne il messaggio. Nella prima parte di questo volume, il Mahatma analizza minuziosamente, in bellissime pagine autobiografiche, il suo percorso esistenziale, le esperienze di vita, gli studi, gli scontri, le conquiste, il lungo cammino percorso con la sua gente. E offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua figura rappresenta nella storia contemporanea. Nella seconda e...
|
Trattato della pittura |
---|---|
Leonardo da Vinci | |
9788822720771 | |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Preceduto dalla Vita di Leonardo di Giorgio Vasari
Introduzione di Silvia Bordini
Edizione integrale
Frutto del genio poliedrico di Leonardo, il Trattato è la summa del suo pensiero pittorico e rappresenta una delle espressioni più alte e significative del Rinascimento. Nata dalla sintesi tipicamente leonardiana di sperimentazione e ricerca sulla natura, quest’opera stabilisce un perfetto accordo tra arte e scienza. La grande teoria dell’arte sottesa al capolavoro universale della Gioconda è il risultato – insegna questo libro – della fusione dell’ideale rinascimentale di armonia e di equilibrio con precisi criteri di tipo scientifico, come testimoniano le straordinarie osservazioni sulla prospettiva, sulle luci, le ombre, i colori...
|
I grandi romanzi |
---|---|
Gabriele D'Annunzio | |
9788854140387 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
I grandi romanzi |
---|---|
Gabriele D'Annunzio | |
9788822722638 | |
![]() ![]() ![]() |
• Il piacere
• L’innocente
• Trionfo della morte
• Il fuoco
A cura di Gianni Oliva
Saggio introduttivo di Giovanni Antonucci e Gianni Oliva
Edizioni integrali
È forse con Il piacere, pubblicato nel 1889, che ha inizio il moderno romanzo italiano: con la vicenda degli amori del giovane aristocratico Andrea Sperelli, raffinato esteta, «tutto impregnato d’arte», avido di piacere, il decadentismo dannunziano si contrappone frontalmente al verismo di Capuana e Verga (Mastro-don Gesualdo è dello stesso anno). Ne L’innocente (1892), il protagonista Tullio Hermil racconta in prima persona la propria storia di adultero impenitente che, riavvicinatosi alla moglie, scopre che lei ha in grembo il frutto di un unico tradimento. L’odio verso...
|
I miserabili |
---|---|
Victor Hugo | |
9788854125711 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
I miserabili |
---|---|
Victor Hugo | |
9788822719805 | |
![]() ![]() ![]() |
Edizione integrale curata e annotata da Riccardo Reim
Traduzione di E. De Mattia
In questo grande romanzo, tra i più importanti della letteratura francese, Victor Hugo riversa gran parte della sua esperienza umana e sociale, per costruire una storia di fatica, esilio e povertà. Un'epopea della miseria che vede protagonisti alcuni indimenticabili personaggi, come Jean Valjean, Cosette, Fantine, anti-eroi di una socialità contraddittoria come solo quella della Parigi dell'800 poteva essere, capaci di incredibili e commoventi delicatezze. Una storia in cui i sentimenti di frustrazione e di rivalsa segnano il ritmo incalzante dell'intero racconto, magistrale e irripetibile per l'autenticità delle emozioni e per la complessità della trama...
|
Tutte le poesie |
---|---|
Giovanni Pascoli | |
9788822722621 | |
![]() ![]() ![]() ![]() |
A cura di Arnaldo Colasanti
Traduzione e cura delle poesie latine di Nora Calzolaio
Edizioni integrali
• Myricae
• Primi poemetti
• Nuovi poemetti
• Canti di Castelvecchio
• Odi e Inni
• Poemi conviviali
• Poemi italici
• Le Canzoni di Re Enzio
• Poemi del Risorgimento
• Inno a Roma
• Inno a Torino
• Poesie varie
• Poesie latine
Pascoli segna l’inizio della poesia del Novecento. Questo volume ne ripropone l’intera produzione, a partire dalle opere giovanili, quelle Myricae dominate dalla poetica delle “piccole cose”, fino ai Carmina in latino (qui presentati con il testo a fronte); si attraversano così i Primi poemetti e i Canti di Castelvecchio, in cui la tranquillità della vita agreste viene turbata da inquietudini...
|
Le favole degli animali |
---|---|
Jean de La Fontaine, Fedro, Esopo | |
9788822719737 | |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Introduzioni di Mario Giammarco, Sebastiano Saglimbeni e Davide Monda
Tavole di Gustave Doré e incisioni di Grandville
Edizioni integrali
La tradizione favolistica avviata da Esopo, ma affinata e arricchita da Fedro e La Fontaine, ha sempre avuto come protagonisti privilegiati gli animali, simboli evidenti e cristallini di vizi e virtù squisitamente umani. Essi, infatti, data la loro psicologia univoca, si trasformano in maschere: la potenza per il leone, l’operosità per la formica, l’astuzia per la volpe. Nelle favole di Esopo, gli animali sono maestri di saggezza attraverso insegnamenti arguti che si fondono in una narrazione spontanea e originale e richiamano alla mente una vita condotta secondo ritmi ed esigenze autentiche. I suoi...
|
I maestri del giallo |
---|---|
AA.VV. | |
9788854145665 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
I maestri del giallo |
---|---|
AA.VV. | |
9788822718235 | |
![]() ![]() ![]() |
Le inchieste di Monsieur Dupin di Edgar Allan Poe
Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle
Il castello del terrore di Edgar Wallace
La scala a chiocciola di Mary Roberts Rinehart
Delitto a Villa Rose di Alfred E.W. Mason
L’impronta scarlatta di Richard Austin Freeman
Charlie Chan e la casa senza chiavi di Earl Derr Biggers
La strana morte del signor Benson di S.S. Van Dine
I trentanove scalini di John Buchan
Introduzione di Renato Olivieri
Edizioni integrali
In questo volume sono raccolti nove gioielli della letteratura poliziesca. Ogni opera rappresenta un aspetto e una scuola diversi di un genere che nel corso di oltre un secolo si è arricchito e differenziato inventando proverbiali figure di investigatori. Dal...
|
Le più belle fiabe popolari italiane |
---|---|
9788854157286 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Le più belle fiabe popolari italiane |
---|---|
9788822709615 | |
![]() ![]() ![]() |
A cura di Cecilia Gatto Trocchi
Le fiabe italiane sono tra le più ricche di fantasia e di creatività dell’intera produzione mondiale. Presentiamo in questa antologia un’accurata selezione delle favole popolari di tutte le regioni d’Italia, una tradizione culturale che si compone di migliaia e migliaia di racconti magici, in origine resi e tramandati spesso nei dialetti, straordinariamente espressivi; perle di rara bellezza, veri e propri tesori letterari, cominciando da quel capolavoro di tutti i tempi che è Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, napoletano, costituito da storie meravigliose di fate, orchi, magie, incantesimi, principesse rapite e animali fantastici, in cui spesso irrompe il realismo della vita quotidiana con...
|
Racconti di Natale |
---|---|
Charles Dickens | |
9788854173750 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Racconti di Natale |
---|---|
Charles Dickens | |
9788822709608 | |
![]() ![]() ![]() |
• Un canto di Natale
• Le campane
• Il grillo del focolare
• La battaglia della vita
• Il patto col fantasma
Introduzione di Marisa Sestito
Edizione integrale
Scritti tra il 1843 e il 1848, questi racconti costituiscono un fantastico spettacolo narrativo metafisico e magico. Con le sue storie animate da fantasmi, folletti e fate, Dickens affida alla scrittura il compito di rappresentare la qualità mutevole e fluttuante del reale, dimostrando la labilità del confine tra vero e apparente, la difficoltà di definire ciò che gli occhi vedono, di comprendere ciò che le parole dicono. Come nei suoi straordinari romanzi, anche qui l’autore svela l’altra faccia del mito del progresso, ritraendo l’Inghilterra della disoccupazione e del...
|
Tutte le avventure di Sandokan |
---|---|
Emilio Salgari | |
9788854128941 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Tutte le avventure di Sandokan |
---|---|
Emilio Salgari | |
9788822704665 | |
![]() ![]() ![]() |
I cicli completi della jungla e dei pirati della Malesia
• Le Tigri di Mompracem
• I misteri della jungla nera
• I pirati della Malesia
• Le due Tigri
• Il Re del Mare
• Alla conquista di un impero
• Sandokan alla riscossa
• La riconquista di Mompracem
• Il Bramino dell’Assam
• La caduta di un impero
• La rivincita di Yanez
A cura di Sergio Campailla
Edizioni integrali
Alla fine dell’Ottocento il giovane Salgari, innamorato del mare e dei suoi misteri, varca le frontiere della geografia e del classicismo e scopre una sorta di Neverland, un territorio colorato ed esotico, immenso e affascinante. È un’esplosione liberatrice di vitalità, nel segno del gioco e della trasgressione, per sé e per i suoi lettori. Nasce la...
|
Tutte le fiabe |
---|---|
Hans Christian Andersen | |
9788854128934 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Tutte le fiabe |
---|---|
Hans Christian Andersen | |
9788822704658 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione e cura di Kirsten Bech
Traduzioni di Kirsten Bech, Maria Pezzé Pascolato e Giuliana Pozzo
Edizioni integrali
«Andersen scopre nuove sorgenti del meraviglioso [...], non si deve equivocare con prodotti artigianali e surrogati quali la novelletta edificante, il raccontino didascalico omoralistico, insomma quella che viene chiamata [...] “letteratura pedagogica”». Così Gianni Rodari, che vedeva nel narratore danese un grande innovatore e sperimentatore del genere favolistico. Infatti, mentre i fratelli Grimm per la loro raccolta attinsero prevalentemente al folklore e alle fonti tradizionali del popolo tedesco, Andersen fa della materia esistente il punto di partenza per le sue elaborazioni fantastiche, per le sue invenzioni...
I promessi sposi e Storia della colonna infame
A cura di Ferruccio Ulivi
Inni sacri e Odi civili
A cura di Pietro Gibellini
Introduzione generale di Arnaldo Colasanti
Edizioni integrali
La storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori e occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche degli italiani. «Storia milanese del XVII secolo scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni» era il sottotitolo con cui l’autore presentava I promessi sposi, uno dei capolavori della nostra letteratura, affresco storico e romanzo in cui si fondono mirabilmente immagini forti e poetiche, pietas per un’umanità ingenua e dolente, ironia. Questa edizione si...
|
Tutte le fiabe |
---|---|
Jakob e Wilhelm Grimm | |
9788854125704 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Tutte le fiabe |
---|---|
Jakob e Wilhelm Grimm | |
9788822704634 | |
![]() ![]() ![]() |
A cura di Brunamaria Dal Lago Veneri
Edizioni integrali
Pubblicate per la prima volta nel 1812, le fiabe dei fratelli Grimm sono tra i testi più tradotti, ristampati, diffusi e conosciuti della letteratura mondiale. I due studiosi intendevano, trascrivendo storie e leggende tradizionali, costruire una base culturale che aiutasse la fondazione di un’identità comune dei popoli di lingua tedesca. Nel materiale da loro raccolto prevalgono racconti ambientati in luoghi spaventosi dove si svolgono fatti di sangue, i protagonisti sono minacciati da streghe, belve, spiriti, tutti elementi tipici del folklore germanico. Quindi, all’inizio, l’opera non era destinata ai bambini. Furono poi le traduzioni inglesi del 1857 a emendare le fiabe degli...
L’uomo senza qualità
A cura di Micaela Latini - Traduzione di Irene Castiglia
Versione integrale dell’edizione originale
Il giovane Törless - Congiungimenti
Edizioni integrali
Con L’uomo senza qualità Robert Musil ha scolpito una pietra miliare della letteratura europea del Novecento. Un efficace ritratto delle contraddizioni vissute dall’uomo nella modernità, lacerato tra il “mondo di ieri” e i nuovi tempi che avanzano. Nell’Austria d’inizio secolo, la caustica penna di Musil analizza con accorata nostalgia e pungente ironia la società asburgica, facendone affiorare il volto nascosto. In alcuni casi però il sarcasmo cede il passo a una dimensione ben più tragica, prefigurando la barbarie del nazismo. La scrittura oscilla tra la...
|
I magnifici 7 capolavori della letteratura francese |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152298 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
I magnifici 7 capolavori della letteratura francese |
---|---|
AA.VV. | |
9788822704436 | |
![]() ![]() ![]() |
STENDHAL, La Certosa di Parma
BALZAC, Eugénie Grandet
HUGO, Notre-Dame de Paris
FLAUBERT, Madame Bovary
DUMAS (FIGLIO), La signora delle camelie
ZOLA, Thérèse Raquin
MAUPASSANT, Bel-Ami
Edizioni integrali
Sono raccolti in questo volume sette capolavori della letteratura di un paese che ha influenzato fin dalla sua nascita la produzione non solo letteraria, ma artistica in senso lato di tutto il mondo. La Certosa di Parma, affresco storico e insieme romanzo d’avventure, è un libro dominato dall’incanto magico della passione, è la geniale improvvisazione nella quale Stendhal, giunto ormai alla fine della vita, celebra e reinventa la propria giovinezza. Con Eugénie Grandet Balzac allinea alcuni tra i suoi più potenti e riusciti...
|
I magnifici 7 capolavori della letteratura inglese |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152373 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
I magnifici 7 capolavori della letteratura inglese |
---|---|
AA.VV. | |
9788822704016 | |
![]() ![]() ![]() |
DICKENS, Tempi difficili
STEVENSON, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
CONRAD, Cuore di tenebra
JEROME, Tre uomini in barca
CONAN DOYLE, Sherlock Holmes. Il mastino dei Baskerville
KIPLING, Kim
D.H. LAWRENCE, L’amante di Lady Chatterley
Edizioni integrali
Sono qui raccolte sette opere della letteratura inglese che, oltre a essere veri capolavori, sono ormai così famose, anche per essere divenute film di successo, da essere conosciute da un pubblico vasto ed eterogeneo. In Tempi difficili, sullo sfondo ideologico dell’epoca (utilitarismo, pragmatismo, liberalismo), Dickens svolge il conflitto tra il cinismo e la rigidità degli aristocratici e dei nuovi industriali e l’umanità vitale ed emarginata della libera gente del...
|
I magnifici 7 capolavori della letteratura americana |
---|---|
AA.VV. | |
9788854152441 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
I magnifici 7 capolavori della letteratura americana |
---|---|
AA.VV. | |
9788822703767 | |
![]() ![]() ![]() |
POE, Le avventure di Gordon Pym
HAWTHORNE, La lettera scarlatta
MELVILLE, Moby Dick
H. JAMES, Giro di vite
LONDON, Il richiamo della foresta
WHARTON, L’età dell’innocenza
FITZGERALD, Il grande Gatsby
Edizioni integrali
Questo volume raccoglie sette perle della letteratura americana, sette voci che hanno contribuito a delineare e definire la peculiare identità di una tradizione giovane, ma estremamente ricca e sfaccettata. Sono romanzi che narrano di avventure nella natura selvaggia e celebrano l’epica della libertà, come Il richiamo della foresta, capolavoro di Jack London; o tragiche epopee per mare, come quella che Herman Melville fa vivere al Capitano Achab nel corso della sua sfida a Moby Dick, la balena bianca, colosso...