La storia locale, gli usi, i costumi e le tradizioni popolari in una collana che mira a far conoscere al grande pubblico i segreti e gli aneddoti meno noti del nostro Paese. Libri che promuovono la valorizzazione e la diffusione di un patrimonio artistico e storico senza pari.
![]() |
Le incredibili curiosità di Roma |
---|---|
Claudio Colaiacomo | |
9788822751126 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Roma |
---|---|
Claudio Colaiacomo | |
9788822747945 | |
![]() ![]() ![]() |
I luoghi, i personaggi e le leggende che ancora oggi rendono vive le storie della Città Eterna
Roma è una risorsa inesauribile di aneddoti e curiosità e in questa guida si approfondiscono le più incredibili e sconosciute. Claudio Colaiacomo, grande appassionato della storia della Città Eterna, a cui ha dedicato otto libri, accompagna il lettore alla scoperta degli aspetti più singolari della storia di Roma, i suoi luoghi, i personaggi e gli indizi che ancora oggi rendono vive le storie del passato. Un invito a passeggiare, percorrendo tremila anni di storia concentrati in un unico intreccio di strade: dagli albori dell’Urbe, alle raffinatezze dell’Impero; dal buio del Medioevo alla straordinaria rinascita della cultura; fino ai...
![]() |
La storia di Roma in 501 domande e risposte |
---|---|
Fabrizio Falconi | |
9788822746320 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La storia di Roma in 501 domande e risposte |
---|---|
Fabrizio Falconi | |
9788822746313 | |
![]() ![]() ![]() |
La grande storia di Roma è universalmente nota. Ma tra le pieghe delle sue vicende si annidano curiosità spesso poco conosciute, che invece meritano di essere scoperte. In questo libro verranno proposte 501 domande che hanno per argomento la storia, gli aneddoti, l’architettura, l’arte, i costumi, le leggende di Roma, dalle origini fino ai giorni nostri. A ogni quesito segue una risposta, che prova a far luce sul complesso mosaico della storia della Città Eterna. I capitoli sono divisi in un ordine cronologico che abbraccia quasi tre interi millenni, dalle origini e dalla fondazione della città, passando per la Roma repubblicana, quella imperiale, il Medioevo, il Rinascimento, la Roma papalina, il Risorgimento e il Novecento e arrivare...
![]() |
Breve storia del Friuli |
---|---|
Angelo Floramo | |
9788822751072 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia del Friuli |
---|---|
Angelo Floramo | |
9788822746573 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia del Friuli |
---|---|
Angelo Floramo | |
B08P2C6BYD | |
Le radici e l’identità di una regione di confine, sospesa tra tradizione rurale e innovazione cittadina
Nell’immaginario collettivo degli italiani il Friuli è una regione strana, dove si parla una lingua incomprensibile. Questa terra apparentemente marginale è stata per secoli il cuore di un’Europa plurale, di popoli, lingue e culture che qui si sono incontrati. Dalle prime tracce di una remota antichità, questo libro prosegue di età in età in un viaggio alla scoperta delle vicende che, dalle civiltà dei tumuli, portarono alla magnifica Aquileia, quarta città di tutto l’impero romano. E così a seguire, passando per il patriarcato medievale, la dominazione veneziana, Napoleone, fino alle più recenti vicende della seconda guerra mondiale,...
![]() |
Le incredibili curiosità di Verona |
---|---|
Giulia Adami | |
9788822744197 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Verona |
---|---|
Giulia Adami | |
9788822744180 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Verona |
---|---|
Giulia Adami | |
B08P1KLS2N | |
Dalla prosperità dell’insediamento romano alle lotte tra guelfi e ghibellini, dagli Scaligeri al Regno d’Italia, fino ai giorni nostri
Lo spirito di Verona si rivela nel fascino dei suoi colori, si scorge nei conci in pietra rossa dell’anfiteatro romano, nelle mille righe delle murature romaniche di tufo e mattone, nei brillanti affreschi rinascimentali e nelle sagome delle ville liberty. Nell’immaginario collettivo, Verona è la città romantica per eccellenza, un luogo d’incanto permeato dalla leggenda dell’amore di Giulietta e Romeo e divenuto, nel XX secolo, meta di pellegrinaggio per coppie di innamorati che nella città scaligera vedono l’emblema del sentimento amoroso. Passeggiando tra gli angoli nascosti e le piazze chiassose del...
![]() |
Le incredibili curiosità di Napoli |
---|---|
Marco Perillo | |
9788822751010 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Napoli |
---|---|
Marco Perillo | |
9788822746580 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le incredibili curiosità di Napoli |
---|---|
Marco Perillo | |
B08N3MYPBH | |
Storie sorprendenti di una città dal fascino infinito
Napoli è una città che lascia sempre a bocca aperta. Un luogo talmente complesso che può risultare spaesante, spiazzante per le sue contraddizioni, ma che impegna mente e cuore alla ricerca profonda dei suoi significati più reconditi. Oltre venti secoli ci regalano aneddoti singolarissimi, dalle corse lampadiche in onore della sirena Partenope ai romanzi cavallereschi miniati nel Medioevo, dalla tragica festa della cuccagna nel Settecento, fino all’estrema pulizia della città ai tempi di Ferdinando II di Borbone. Tanti i personaggi forieri di aneddoti, da re Alfonso d’Aragona e la sua estrema battaglia coi demoni fino a Wagner che scrisse il suo Parsifal a Posillipo. Lingua e canzone...
![]() |
Firenze che nessuno conosce |
---|---|
Enrico Baccarini | |
9788822744333 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Firenze che nessuno conosce |
---|---|
Enrico Baccarini | |
9788822744319 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Firenze che nessuno conosce |
---|---|
Enrico Baccarini | |
B08N37KD1C | |
Un percorso inedito per scoprire l’incanto nascosto della città
Uno sguardo approfondito su Firenze, città dell’arte, della cultura, di artisti eccelsi e pietanze sublimi. Questo libro è un viaggio all’interno delle realtà più segrete e meno note del capoluogo toscano, alla scoperta dei luoghi più insoliti, delle figure più terribili e importanti che segnarono la sua storia, dei piatti e dei detti più curiosi che il tempo e la memoria stanno lentamente disperdendo. Sarà possibile conoscere e visitare Firenze con occhi diversi, scoprendone le origini e imparando a distinguere il fascino dei suoi lati più nascosti. C’è una città del giglio completamente segreta che aspetta solo di essere svelata. Prepariamoci a partire, allora, per un...
![]() |
Bologna che nessuno conosce |
---|---|
Luca Baccolini | |
9788822744470 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Bologna che nessuno conosce |
---|---|
Luca Baccolini | |
9788822744456 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Bologna che nessuno conosce |
---|---|
Luca Baccolini | |
B08N3GGRJ1 | |
Luoghi insoliti e storie curiose che hanno fatto la storia della città dei portici
A breve Bologna saprà se i suoi settanta chilometri di portici entreranno nel Patrimonio Unesco dell’umanità. Ma Bologna, oltre che di luoghi, è fatta di persone. In città sono transitati sovrani, papi, antipapi, santi, eretici, imperatori, sultani, zar e prìncipi. Qui hanno vissuto compositori, cantanti, attori, inventori e scienziati. Tutti, anche coloro che sono rimasti in città solo per pochi giorni, hanno lasciato un segno del loro passaggio. Questo libro ripercorre il cammino dei grandi che a Bologna hanno lavorato, o che l’hanno scelta come tappa del loro viaggio: un modo per vedere con i loro occhi aspetti della città sconosciuti agli stessi...
![]() |
Milano che nessuno conosce |
---|---|
Paolo Melissi | |
9788822744074 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Milano che nessuno conosce |
---|---|
Paolo Melissi | |
9788822744067 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Milano che nessuno conosce |
---|---|
Paolo Melissi | |
B08N5PRCF8 | |
Luoghi misteriosi e storie insolite della città meneghina
Milano è una città nascosta, spesso poco conosciuta dai suoi stessi abitanti. A partire dalla forma che alla città fu data con la sua fondazione, passando per le architetture imprevedibili, ogni dettaglio nasconde dei segreti. Questo libro traccia un percorso ideale, articolato con l’intenzione di mettere in evidenza, contemporaneamente, le bellezze architettoniche e i riferimenti alla storia, alla cronaca, alla letteratura. Conoscere davvero Milano significa sfuggire alle traiettorie che la vita quotidiana ha tracciato come solchi profondi sull’asfalto delle strade. Luoghi come Porta Venezia, Palazzo Borromeo, il Tempio della Notte o il binario 21 della Stazione Centrale...
![]() |
Padova che nessuno conosce |
---|---|
Silvia Gorgi | |
9788822745903 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Padova che nessuno conosce |
---|---|
Silvia Gorgi | |
9788822745880 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Padova che nessuno conosce |
---|---|
Silvia Gorgi | |
B08N3KQCCL | |
Tra le pieghe della storia per scoprire l’incanto nascosto della città
Padova, nel corso della sua straordinaria storia, è stata un centro culturale e scientifico. Fra XIII e XIV secolo era al centro della produzione letteraria con uno dei capolavori del Medioevo, opera di un padovano, Rolandino. In quell’epoca, in città, si forma un circolo d’intellettuali che darà vita al “preumanesimo”: Albertino Mussato viene coronato “poeta” per la tragedia Ecerinis, in cui Ezzelino III diviene “figlio del demonio”. Un’opera che fa discutere, e che spinge Dante a prendere posizione sulla dinastia dei da Romano. Sul finire del Trecento, Cennino Cennini, alla corte dei Carraresi, compone il primo trattato sulla pittura: Il Libro dell’Arte, con un...
![]() |
La canzone napoletana |
---|---|
Maria Sole Limodio | |
9788822744326 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La canzone napoletana |
---|---|
Maria Sole Limodio | |
9788822744302 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
La canzone napoletana |
---|---|
Maria Sole Limodio | |
B08N3M79NS | |
Il racconto di uno dei fenomeni musicali più vivi e unici dell’Italia di ieri e di oggi
Con lo stesso tono popolare e appassionato tipico delle canzoni di cui tratta, questo libro racconta uno dei panorami musicali più vivi e peculiari dell’Italia di ieri e di oggi. Un’analisi che non si limita a concentrarsi sui testi e sugli aneddoti che li circondano, ma che si infila nei vicoli dove la musica viene ascoltata, in un percorso avvincente in cui il lettore è guidato e sedotto. Napoli non è solo una città ma una Sirena, Partenope, che canta sé stessa al mondo e a chi la vive. Dai salotti di Posillipo ai pescivendoli dei quartieri, dalle signore ingioiellate del Vomero ai femminielli della stazione, la canzone è ciò che unisce da...
![]() |
La Sicilia che nessuno conosce |
---|---|
Enzo Di Pasquale | |
9788822744852 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
La Sicilia che nessuno conosce |
---|---|
Enzo Di Pasquale | |
9788822744821 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
La Sicilia che nessuno conosce |
---|---|
Enzo Di Pasquale | |
B08MN5K38Y | |
Un percorso inedito per scoprire l’incanto nascosto della Trinacria
Ci sono luoghi della Sicilia che non sono attraversati dal turismo, almeno non da quello proposto dalle agenzie. La Sicilia oggi è la sintesi di diverse culture che si sono scontrate, incrociate, a volte fuse nel corso dei millenni, come ad esempio è capitato al misterioso popolo degli Elimi, la cui civiltà si è confusa con quella greca. Questo libro ci conduce in un viaggio alla scoperta di luoghi meno visitati e poco noti, strade non battute, contesti particolari legati a una tradizione locale. Storie particolari che vanno cercate nelle aree più remote di un centro urbano. Sarà così possibile soffermarsi sui piccoli centri, sui borghi, sulle frazioni, sugli angoli...
![]() |
Breve storia di Genova |
---|---|
Fabrizio Càlzia | |
9788822748447 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Genova |
---|---|
Fabrizio Càlzia | |
9788822746559 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Genova |
---|---|
Fabrizio Càlzia | |
B08MHK2W25 | |
Oltre 25 secoli di eventi e imprese, dalle guerre dei liguri contro Roma al potere della repubblica marinara, dall’annessione nel regno sabaudo ai giorni nostri
Si può dire che la storia di Genova, quella con la “S” maiuscola, inizia con le crociate. La città era nata da un pezzo e aveva subito in sequenza: le ire dei cartaginesi; le intrusioni nordiche; gli assalti dei Mori. Alle soglie del XII secolo, in occasione della prima crociata, i genovesi fornirono il loro decisivo apporto liberando Gerusalemme e Cesarea, grazie al risolutivo intervento di Guglielmo Embriaco. In cambio poterono espandersi come mai prima d’ora, gettando le basi di quella che sarebbe diventata in tempi brevissimi una grande potenza. Dall’apogeo della Repubblica...
![]() |
Gesti e modi di dire di Napoli |
---|---|
Giovanni Liccardo | |
9788822750877 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Gesti e modi di dire di Napoli |
---|---|
Giovanni Liccardo | |
9788822748713 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Gesti e modi di dire di Napoli |
---|---|
Giovanni Liccardo | |
B08LR2DQJV | |
Un viaggio alla scoperta di un patrimonio di cultura popolare
Questo libro si dedica all’interpretazione dei gesti e dei modi di dire dei napoletani, nell’intento di contribuire a far riflettere sulla saggezza e la fantasia del popolo. In effetti, la lingua dei gesti assume a Napoli le forme più sorprendenti e curiose, con sfumature che caratterizzano i più avanzati profili della comunicazione non verbale. Il “non detto” parla con svariate modalità: si esprime con il volto, con qualche cenno della testa, con i movimenti delle mani, con la postura del corpo, con il tono della voce; le parole sono accompagnate da una gestualità enfatizzata, da portamenti specifici, da un uso modulato della voce che svela ogni volta contenuti...
![]() |
Breve storia di Milano |
---|---|
Riccardo Ferrigato | |
9788822744845 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Milano |
---|---|
Riccardo Ferrigato | |
9788822744814 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Milano |
---|---|
Riccardo Ferrigato | |
B08LR2DQJT | |
La città meneghina come in un romanzo: eventi, curiosità e personaggi
Milano ha una storia sorprendente, che le permette di guardare al futuro con speranza e fiducia. Milano, però, ha anche scarsa memoria e raccontarne le vicende, evocare i grandi personaggi e gli eventi che ne hanno determinato fortune o sfortune, riserva sempre qualcosa di inatteso. Questo libro è un viaggio che tocca con leggerezza ogni corda dell’anima cittadina. Non manca l’indispensabile – dall’impero romano alle guerre mondiali, dal vescovo Ambrogio a Leonardo, da Napoleone a Bettino Craxi –, ma una città non è solo questo. Bisogna narrare le leggende, svelare le storie dei luoghi nascosti e amati, tornare alle bellezze dell’arte, della letteratura, della...
![]() |
Storie segrete della storia di Torino |
---|---|
Laura Fezia | |
9788822750884 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storie segrete della storia di Torino |
---|---|
Laura Fezia | |
9788822746566 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Storie segrete della storia di Torino |
---|---|
Laura Fezia | |
B08M1QRSJK | |
Misteri, curiosità e scoperte affascinanti, nelle pieghe degli avvenimenti ufficiali
Nella storia esistono fatti, personaggi e luoghi che, in vario modo, hanno contribuito a creare l’identità di un popolo. Esistono mille comparse le cui generalità rimangono celate, nonostante siano state determinanti nell’ispirare le sorti di avvenimenti universalmente celebrati. A Torino questo anonimato storico è ancora più marcato: perfino molti torinesi ignorano nomi e ruoli di personaggi tutt’altro che marginali, cui, invece, andrebbe restituita l’importanza che ebbero nelle vicende non solo della città, ma di tutta Italia. Questo libro è un viaggio alla scoperta delle vicende che hanno influenzato o deciso il destino di avvenimenti passati alla...
![]() |
Venezia che nessuno conosce |
---|---|
Lara Pavanetto | |
9788822743237 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Venezia che nessuno conosce |
---|---|
Lara Pavanetto | |
B08M26TSFT | |
Un percorso inedito per scoprire l’incanto nascosto della città
Ci sono ancora angoli di Venezia che possono essere definiti “sconosciuti”? Nonostante la sua fama mondiale, la Serenissima offre ancora lati nascosti del suo volto, tesori poco noti che, anche dopo innumerevoli visite, vale la pena conoscere per riuscire ad afferrare meglio l’essenza più autentica della città. Qual è il mistero dietro la presenza dei catari lungo i canali, durante il Medioevo? Quali tracce lasciarono nella Serenissima il genio di Leonardo e di Machiavelli? Che cosa ci fa un calice veneziano a Londra? E quale enigma, a lungo irrisolto, fu la causa della morte di Pietro Aretino? Tutto questo e molto altro ancora, in un libro che ci guida per mano alla...
L’incredibile storia di Firenze emerge anche nei ritratti degli uomini e delle donne che l’hanno resa grande
Sono molti i personaggi, attuali o del passato, che hanno fatto la storia di Firenze da un punto di vista artistico, politico, scientifico e culturale. Si tratta di figure che hanno influenzato in modo netto la storia della città – e in alcuni casi anche il resto del mondo. Non tutti sono nati sulle rive dell’Arno, ma qui hanno comunque lasciato la loro impronta (Leonardo, Galileo o Michelangelo, per esempio) e meritano di essere menzionati. Cento biografie per conoscere meglio le loro storie e, soprattutto, il legame straordinario che ha intrecciato vite di uomini e donne eccezionali alle vicende della città di Firenze. Non...
![]() |
I racconti segreti della Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
9788822748379 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
I racconti segreti della Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
9788822744210 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
I racconti segreti della Sardegna |
---|---|
Pierluigi Serra | |
B08DSVHQ3W | |
Storie del mistero tra viaggiatori, maghe e iniziati
Sono innumerevoli le storie che, basandosi su fatti realmente accaduti, documenti o testimonianze, raccontano il lato nascosto della Sardegna, una regione in cui magia ed esoterismo hanno accompagnato nel corso dei secoli la vita quotidiana. Protagonisti di questo libro sono uomini e donne straordinari che hanno esplorato l’isola con il preciso scopo di individuare e raccogliere i segreti custoditi in questa terra. Antiche leggende, avvenimenti e superstizioni rappresentano il filo di Arianna di questo viaggio alla scoperta della Sardegna più occulta, una guida indispensabile per coloro che sono affascinati dall’ignoto. Il mistero, infatti, è racchiuso in ognuna delle...
![]() |
Lazzari e scugnizzi di Napoli |
---|---|
Luisa Basile, Delia Morea | |
9788822739568 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Lazzari e scugnizzi di Napoli |
---|---|
Luisa Basile, Delia Morea | |
9788822736277 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Lazzari e scugnizzi di Napoli |
---|---|
Luisa Basile, Delia Morea | |
B082PQD1ZS | |
La lunga storia dei figli del popolo napoletano
La storia napoletana è legata strettamente alla sua gente e, in particolare, agli scugnizzi. I ragazzi di Napoli sono presenti in ogni epoca: lazzaroni, guagliuni, sciuscià rappresentano il carattere intrinseco e forse l’emblema del popolo partenopeo. Ma dietro la facciata oleografica che li vuole sempre sorridenti e distesi al sole – a cogliere il lato divertente della vita – esistono storie di miseria, di dolore e di degrado. Questo libro ripercorre le infinite vicende degli scugnizzi: dai ragazzi «tinti di volto» che seguivano il capopopolo Masaniello, ai lazzari del 1799, per giungere agli ardimentosi, piccoli eroi delle Quattro Giornate di Napoli. Ma non dimentica i momenti di...
![]() |
Napoli come non l'avete mai sentita |
---|---|
Claudio Corvino | |
9788822737304 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Napoli come non l'avete mai sentita |
---|---|
Claudio Corvino | |
9788822736239 | |
![]() ![]() ![]() |
Le voci della strada, le musiche della tradizione, i rumori di una città pulsante di vita
Dal Vesuvio alle profondità marine, la città di Napoli può essere raccontata utilizzando un senso nuovo: l’udito. Ci sono rumori scomparsi, come il tintinnio delle bottiglie del lattaio la mattina, e suoni che si tramandano, come le canzoni dei “posteggiatori”; le stridule grida dei cantatori della cultura popolare e le voci perfette dei cantanti della nuova “tradizione”; le voci degli imbonitori dei mercati, che conservano secoli di storia in poche strofe, e voci nuove, come il venditore di “infilaaghi” sulla funicolare. I terribili rumori del traffico e il fragore dei botti di Capodanno, che allontanano i mali futuri e passati, e quelli delle...