nato a Portogruaro nel 1966, dopo la laurea in Lettere classiche ha avuto diverse esperienze sia di studio che di insegnamento all’estero (Finlandia, Brasile, Inghilterra); attualmente si occupa, oltre che di traduzioni, della cura editoriale di varie pubblicazioni in ambito saggistico e narrativo. Con la traduzione, per la Newton Compton, de Gli ultimi giorni di Queneau ha vinto il premio "Città di Monselice 2007"
![]() |
Gli ultimi giorni |
---|---|
Raymond Queneau | |
9788854195684 | |
![]() ![]() ![]() |
Introduzione di Arnaldo Colasanti
Traduzione di Francesco Bergamasco
Edizione integrale
Nella Parigi del quartiere latino, della Sorbona e dei piccoli caffè, giovani e vecchi ingannano il tempo tra conversazioni di filosofia e letteratura. E il tempo è il vero protagonista di questo gustoso romanzo, inteso ciclicamente come ritorno e alternanza ma anche come unica e ineludibile direzione che consegna l’uomo alla vecchiaia e alla morte. Ciascuno ha la propria idea e la propria prospettiva: gli studentelli carichi di speranza, gli anziani frequentatori del café Soufflet, il barista astrologo perso nei suoi calcoli sulla fine imminente dell’universo, il malinconico poeta Tuquedenne. Gli ultimi giorni è un capolavoro di costruzione a...